Carlo Capasa alla terza edizione di investopia europe parla del legame tra moda italiana e paesi del golfo

Carlo Capasa alla terza edizione di investopia europe parla del legame tra moda italiana e paesi del golfo

La moda italiana rafforza la sua presenza nei paesi del Golfo grazie a investimenti, collaborazioni culturali e commerciali, con il ruolo chiave di Carlo Capasa e della Camera Nazionale della Moda all’evento Investopia Europe.
Carlo Capasa Alla Terza Edizio Carlo Capasa Alla Terza Edizio
L'articolo evidenzia il ruolo strategico della moda italiana nei paesi del Golfo, sottolineando l'importanza di eventi come Investopia Europe per rafforzare collaborazioni economiche e culturali tra Italia e Medio Oriente. - Gaeta.it

La presenza della moda italiana nei paesi del Golfo si conferma un capitolo importante nelle relazioni commerciali tra Italia e quella regione. All’ultima edizione di Investopia Europe, evento lanciato dal Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti e Efg Consulting, si è discusso dell’influenza delle nostre creazioni nel mercato mediorientale. L’incontro si è svolto a Milano presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, e ha coinvolto esperti e protagonisti dei settori economici e culturali.

L’importanza della presenza del made in italy nei paesi del golfo

Carlo Capasa, guida della Camera Nazionale della Moda italiana, ha sottolineato come i paesi del Golfo rappresentino ormai uno dei principali mercati per la moda italiana. Quel territorio ospita un pubblico che apprezza da tempo qualità, creatività e valori del nostro stile. La diffusione del made in Italy si è consolidata grazie a scelte di consumatori locali ma anche per l’impegno di designer e aziende che hanno saputo incontrare gusti e tendenze di quella parte del mondo.

Il presidente di Camera Moda ha spiegato che eventi come Investopia Europe offrono opportunità concrete per rafforzare questi rapporti. Il Golfo, con i suoi investimenti e l’attenzione verso innovazione e cultura, diventa un interlocutore che non solo importa prodotti italiani, ma partecipa attivamente ai processi di sviluppo e distribuzione. Da qui la centralità di momenti di incontro tra realtà economiche così diverse ma complementari.

Collaborazione culturale e commerciale

Per Capasa, questa sinergia aiuta a consolidare un percorso che già vede l’italian style protagonista in quella regione. L’industria della moda non è soltanto un segmento commerciale, ma rappresenta una forma di dialogo culturale e scambio tra identità e visioni diverse. Questa relazione, sviluppata negli anni, consente ora di immaginare collaborazioni più strette e progetti comuni, che superano la semplice transazione commerciale.

Investopia europe: un ponte tra milano e gli emirati arabi uniti

Investopia Europe, ospitato a Palazzo Mezzanotte nel 2025, si è confermato come un evento in cui convergono innovazione, finanza e investimenti internazionali. Nata dall’iniziativa del Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti e organizzata insieme a Efg Consulting, l’edizione italiana punta a creare ponti tra realtà economiche diverse, mettendo a confronto idee e progetti.

Questa terza edizione ha riunito esperti in campo economico, tecnologico e culturale, con attenzione particolare al rapporto tra Europa e Medio Oriente. In particolare la moda ha occupato un posto di rilievo, richiamando figure chiave del settore e riferimenti istituzionali come Carlo Capasa, per approfondire il ruolo del made in Italy fuori dai confini nazionali.

Milano e la borsa italiana

Il confronto a Milano ha messo in luce come gli Emirati Arabi Uniti rappresentino un mercato dinamico, dove idee e investimenti si intrecciano in modo fluido. L’evento è stato occasione per mettere sul tavolo opportunità e sfide, e per valorizzare lo scambio tra operatori del business e realtà culturali. La scelta della sede – la storica Borsa Italiana – ha sottolineato l’importanza degli aspetti economici nell’incontro.

Al centro dell’iniziativa c’è l’idea di una rete che colleghi territori lontani ma con interessi comuni. La moda, essendo un settore con forti legami internazionali, si inserisce perfettamente in questo quadro. Gli Emirati Arabi Uniti giocano un ruolo di primo piano negli investimenti globali, e la collaborazione con Milano contribuisce a ridefinire equilibri e strategie di mercato.

La posizione di carlo capasa sulla cooperazione tra moda italiana e mercati internazionali

Carlo Capasa ha evidenziato che la moda è un settore strategico per l’Italia e trova spazio nel dialogo con mercati internazionali come quelli del Golfo. Le aziende italiane hanno saputo rispondere con prodotti di alta qualità, fatti di tradizione, ma aperti all’innovazione. La presenza nei paesi arabi è frutto di una storia di rapporti commerciali e culturali mai interrotti.

L’intervento del presidente della Camera Nazionale della Moda ha ricordato come questa dimensione rafforzi la reputazione e la visibilità del made in Italy nel mondo. Le partnership con realtà straniere si configurano spesso come alleanze, dove non ci si limita alla vendita ma si lavora insieme su comunicazione, distribuzione e nuovi sviluppi creativi. Il settore si muove così al passo con i cambiamenti globali.

Investire nei rapporti umani e professionali

Capasa ha insistito anche sulla necessità di investire nei rapporti umani e professionali, perché sono questi la base del successo. Gli eventi come Investopia Europe diventano quindi un’opportunità importante per mettere a confronto idee e per costruire piani condivisi. Solo partendo da contatti solidi e fiducia reciproca si possono affrontare con successo mercati complessi e differenziati.

In questo quadro, ogni anno si ampliano le occasioni di scambio, e si rafforzano i legami istituzionali e commerciali. La presenza italiana nei paesi del Golfo è una delle finestre per la moda verso nuovi orizzonti, con un impatto che va oltre l’economia, toccando aspetti culturali e sociali. Il ruolo di Capasa e della Camera Nazionale della Moda resta cruciale per sostenere questa crescita.

Change privacy settings
×