Carabinieri sgominano a Latina rete di approvvigionamento illegale di farmaci stupefacenti tramite ricette false

Carabinieri Sgominano A Latina

Latina, arrestata banda per farmaci stupefacenti con ricette false - Gaeta.it

Armando Proietti

15 Settembre 2025

Un’operazione del Nas di Latina ha portato all’arresto di nove persone coinvolte in un traffico illecito di farmaci con effetti stupefacenti. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha scoperto un sistema basato sull’uso di ricette mediche e documenti d’identità falsificati. Le attività investigative hanno inoltre rilevato collegamenti con lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Operazione Dei Carabinieri e arresti per traffico di farmaci stupefacenti a Latina

I militari del Nucleo Tutela della Salute di Latina hanno eseguito all’alba nove ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale locale. L’intervento ha colpito una rete impegnata nella distribuzione illecita di farmaci contenenti sostanze stupefacenti, ottenuti tramite ricette mediche contraffatte. L’azione si è svolta sotto la supervisione della Procura della Repubblica di Latina, che ha seguito tutte le fasi dell’indagine.

L’inchiesta si è sviluppata nel corso di un lungo lavoro investigativo che ha permesso di raccogliere prove relative a documenti falsificati per procurarsi medicinali stupefacenti. L’indagine ha inoltre accertato un’attività parallela di spaccio di droga, estendendo così il raggio d’azione degli arresti a soggetti che operavano in modo integrato tra traffico di farmaci e sostanze illegali.

Impiego di forze specializzate e supporto tecnico

Per l’operazione sono stati impiegati oltre cinquanta militari in attività di controllo e arresto. Sono intervenuti reparti del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, la sezione provinciale di Latina, il Nucleo Elicotteri di Pratica di Mare e le unità cinofile di Santa Maria di Galeria. Questo dispiegamento ha consentito una rapida esecuzione degli ordini di custodia, bloccando i soggetti coinvolti e sequestrando possibili prove documentali.

Le unità cinofile hanno contribuito a rintracciare sostanze stupefacenti o altri materiali illeciti collegati al traffico, mentre gli elicotteri hanno garantito una sorveglianza estesa del territorio. Le forze hanno operato in coordinamento, dimostrando capacità di intervento in un’operazione complessa che ha richiesto risorse adeguate.

Dettagli dell’indagine ancora in fase di definizione

Al momento, le autorità mantengono riserbo sulle specifiche dell’indagine, ma è prevista a breve una comunicazione ufficiale con ulteriori particolari. Si attendono informazioni sui nomi delle persone arrestate, la natura dei farmaci sequestrati e le modalità con cui venivano prodotti e utilizzati ricette e documenti falsificati.

La Procura di Latina prosegue le indagini per individuare eventuali altri soggetti coinvolti nelle due attività criminali emerse, ossia l’approvvigionamento illecito di medicinali e lo spaccio di droga. L’attenzione resta rivolta all’entità della rete e a possibili collegamenti con altri gruppi operanti nella regione o fuori provincia.

L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare fenomeni illegali che mettono a rischio la salute pubblica. Le indagini proseguono, mentre gli sviluppi vengono seguiti con attenzione.