Carabinieri del Nas di Bologna: sospeso un medico di chirurgia estetica per pratiche illegali

Carabinieri del Nas di Bologna: sospeso un medico di chirurgia estetica per pratiche illegali

Sospeso un medico di chirurgia estetica a Bologna dopo denunce di pazienti per lesioni e utilizzo di prodotti contraffatti. Sequestrato l’ambulatorio e avviate indagini dai Carabinieri del Nas.
Carabinieri Del Nas Di Bologna Carabinieri Del Nas Di Bologna
Carabinieri del Nas di Bologna: sospeso un medico di chirurgia estetica per pratiche illegali - Gaeta.it

Un’indagine condotta dai Carabinieri del Nas di Bologna ha portato alla sospensione di un medico specializzato in chirurgia estetica, con pesanti accuse a suo carico. Questa vicenda è emersa dopo le denunce di diverse pazienti che hanno subito conseguenze problematiche a seguito di trattamenti estetici. Le misure adottate non riguardano solo la sospensione della professione, ma includono anche il sequestro dell’ambulatorio, sottolineando la gravità delle accuse.

Le accuse nei confronti del medico

Le indagini condotte dalla Procura di Bologna, coordinate dal Pubblico Ministero Luca Venturi, hanno portato alla luce un quadro preoccupante rispetto all’attività del professionista. Il medico è accusato di lesioni in ambito sanitario, utilizzo di medicinali non conformi e introduzione di dispositivi medici falsificati sul mercato. Le denunce presentate da quattro pazienti hanno costituito il punto di partenza per le indagini, avviate dopo che queste ultime hanno riportato esperienze negative dopo sedute di medicina estetica.

Tra il 2023 e il 2024, le pazienti si sono rivolte al chirurgo per interventi apparentemente innocui, mediante l’impiego di filler. Tuttavia, le reazioni avverse non si sono fatte attendere. Infiammazioni, infezioni e gonfiori sono stati solo alcuni dei problemi riscontrati poco dopo i trattamenti. Le donne, colpite da queste complicazioni, hanno cercato di contattare il medico per richiedere spiegazioni e risolvere le problematiche, ma senza successo.

L’assenza di risposte e il crescente malcontento

Le denunce fanno sapere che inizialmente il chirurgo avrebbe avuto un certo riscontro, promettendo interventi opportuni per sanare i disguidi. Tuttavia, dopo qualche tempo il medico è diventato irreperibile, smettendo di rispondere alle lamentele. Le pazienti, trovandosi in una situazione di disagio non risolto, si sono viste costrette a rivolgersi ad altri specialisti per cercare di ottenere un aiuto. Questi professionisti, in alcuni casi, sono stati capaci di limitare i danni, ma non tutti i problemi sono stati risolti completamente.

La situazione ha così giustificato l’intervento dei Carabinieri del Nas, i quali, tramite ispezioni mirate, hanno verificato le condizioni dell’ambulatorio del medico. La scoperta di pratiche illecite si è rivelata all’ordine del giorno.

L’intervento dei Nas e la scoperta di pratiche illecite

Durante le indagini, i Carabinieri del Nas hanno proceduto a diverse ispezioni presso l’ambulatorio del professionista. Qui, i militari hanno trovato numerosi filler, che risultavano essere della stessa tipologia e lotto di quelli utilizzati nei trattamenti delle pazienti danneggiate. Ma la sorpresa più grande è stata il rinvenimento di prodotti contraffatti, presentati con informazioni false sulle etichette.

I filler sequestrati riportavano dati di produzione e scadenza non conformi, oltre a numeri di lotto e codici QR che non corrispondevano a quelli degli originali. I Carabinieri hanno scoperto che questi dispositivi erano stati acquistati sul mercato asiatico, bypassando i canali ufficiali di distribuzione. Questa rivelazione ha destato preoccupazione per la sicurezza dei pazienti e per l’integrità del settore della chirurgia estetica.

La sospensione del medico e il sequestro dell’ambulatorio rappresentano un netto intervento delle autorità nel tentativo di garantire maggiore sicurezza per i cittadini che si rivolgono alla medicina estetica. La situazione rimane attesa di ulteriori sviluppi, mentre la Procura prosegue le indagini per chiarire tutti gli aspetti della vicenda.

Change privacy settings
×