Nella notte tra giovedì e venerdì, i carabinieri della compagnia di Marano di Napoli hanno messo in atto un’operazione estesa che ha portato al controllo di vari veicoli e a una serie di perquisizioni mirate. L’iniziativa ha preso piede dopo segnalazioni di furti di carburante che si erano intensificati nella zona. Il bilancio finale dell’operazione ha visto l’arresto di quattro uomini, tutti coinvolti in episodi correlati a furti di carburante, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare questo tipo di delitto.
Arresto di Antonio Barbato durante il furto
Uno degli arresti principali è stato quello di Antonio Barbato, un uomo di 43 anni già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali. Barbato è stato colto sul fatto mentre cercava di asportare benzina da un distributore situato in Corso Europa 11. Il valore del carburante rubato è stato stimato attorno ai 2.800 euro, e l’incredibile coincidenza è che l’arresto è avvenuto nel giorno del suo compleanno. Le forze dell’ordine hanno assistito così a una scena poco usuale, con un ladro preso sul fatto in un momento che per molti avrebbe dovuto essere di festa.
Altri arresti e movimenti sospetti
Oltre al furto avvenuto presso il distributore, i carabinieri hanno rivolto la loro attenzione a un’area di servizio a Mugnano di Napoli, precisamente in Via Nenni. Qui, gli agenti hanno rilevato attività sospette e hanno sorpreso quattro persone, di età compresa tra i 18 e i 51 anni, intenzionate a rubare gasolio. L’intervento tempestivo ha consentito di evitare un furto di carburante che avrebbe potuto aggravare la situazione di sicurezza nella zona.
Leggi anche:
Durante l’operazione, le autorità hanno sequestrato due furgoni utilizzati dai ladri per il trasporto del carburante e sei taniche piene di gasolio, per un totale di 2.500 litri. Questa azione ha messo in evidenza l’operato dei carabinieri e la loro capacità di rispondere prontamente a situazioni di emergenza come queste. L’operazione ha sottolineato l’importanza del monitoraggio nelle aree di servizio, spesso bersaglio di ladri esperti.
Vigilanza continua delle forze dell’ordine
Le operazioni condotte dai carabinieri di Marano di Napoli mettono in evidenza l’impegno continuo delle forze dell’ordine per mantenere la sicurezza pubblica. Questo tipo di furti è particolarmente dannoso non solo per i proprietari di veicoli e distributori ma anche per la comunità nel suo complesso. Difatti, i furti di carburante non solo danneggiano economicamente i gestori delle strutture ma creano anche un clima di insicurezza tra i cittadini.
L’operazione avviata dai carabinieri rappresenta quindi un’iniziativa significativa per contrastare questi crimini e riflette l’importanza della sorveglianza e della tempistica nell’intervento delle forze dell’ordine. La perseveranza degli agenti di polizia è fondamentale per dissuadere potenziali malviventi e garantire che comportamenti strafottenti come questi vengano messi al bando.