Capodimonte ospita l'artista Gaia Fugazza con la mostra 'Sete' e la performance 'Acque dentro'

Capodimonte ospita l’artista Gaia Fugazza con la mostra ‘Sete’ e la performance ‘Acque dentro’

Dal 31 gennaio al 18 marzo, il Museo di Capodimonte ospita la mostra ‘Sete’ e la performance ‘Acque dentro’ dell’artista Gaia Fugazza, esplorando l’arte della porcellana attraverso innovazione e creatività giovanile.
Capodimonte Ospita L27Artista G Capodimonte Ospita L27Artista G
Capodimonte ospita l'artista Gaia Fugazza con la mostra 'Sete' e la performance 'Acque dentro' - Gaeta.it

Dal 31 gennaio, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Polo delle Arti Caselli Palizzi di Napoli presentano un’importante iniziativa che unisce arte, cultura e performatività. La mostra ‘Sete’ e la performance ‘Acque dentro’ dell’artista Gaia Fugazza, milanese di residenza londinese, rappresentano un’opportunità per esplorare la modernità attraverso il tema della porcellana, con un particolare focus sulle tecniche innovative e sui materiali diversi. Questa iniziativa è a cura di Valter Luca De Bartolomeis e Sara Dolfi Agostini, e si avvale della collaborazione di professori e studenti, alimentando un’alleanza tra arte e formazione.

Un progetto che promuove la creatività giovanile

Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco, sottolinea l’importanza della creatività giovanile, esprimendo entusiasmo per la crescente interconnessione tra il museo e le nuove generazioni di artisti. Secondo Schmidt, “l’arte ha la capacità di evolversi e di aprirsi a culture diverse”, e l’arrivo di Gaia Fugazza a Capodimonte è un chiaro segno di questa apertura. Il progetto di residenza artistica svoltosi presso l’Istituto ad Indirizzo Raro “Giovanni Caselli” non è solo un momento di dialogo culturale, ma rappresenta anche un passo verso l’immaginazione di una sezione permanente dedicata alla porcellana, prevista per il 2025.

Il Polo delle Arti Caselli Palizzi, diretto da De Bartolomeis, accentua ulteriormente il connubio tra tradizione e innovazione. La residenza di Fugazza a Napoli, tra il 2023 e il 2024, le ha permesso di esplorare le potenzialità della porcellana in terzo fuoco, realizzando opere uniche che rappresentano un dialogo tra materiali tradizionali e contemporanei, creando un linguaggio artistico originale.

Dettagli della mostra e della performance

L’inaugurazione della mostra è programmata per le ore 16:30, seguita dalla performance ‘Acque dentro’ alle 17:00. Due eventi distinti, ma sinergici, che chiuderanno un ciclo di attività e laboratori effettuati durante la residenza artistica. Le opere in mostra includeranno due serie di creazioni murali in porcellana, realizzate con colori vivaci e in parte contaminate da elementi in vetro, riflettendo la ricerca dell’artista nell’ambito delle fusioni estetiche e materiali.

La performance ‘Acque dentro’ si svolgerà nel suggestivo Salone delle Feste, un ambiente reso unico grazie all’illuminazione ispirata ai candelabri storici. Questo momento performerà l’interazione dinamica tra i corpi dei performer, che saranno studenti di musica e danza, e il pubblico. Gli spettatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale approfondita: una miniatura in porcellana, invisibile fino a quel momento, sarà offerta a chi parteciperà, integrando l’esperienza visiva con quella gustativa e tactil.

La mostra ‘Sete’ rimarrà aperta fino al 18 marzo, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire l’arte di Fugazza e di riflettere sulla tradizione della porcellana, rivisitata da una nuova prospettiva creativa. Questo evento non solo arricchisce la programmazione culturale di Napoli, ma aiuta anche a mantenere vivo un patrimonio artistico che si evolve e rinnovato nel tempo.

Change privacy settings
×