Una importante notizia per la comunità di Cantiano, nel Pesaro Urbino. Questo mattina, il guado provvisorio sul torrente Balbano è stato riaperto dopo un intervento tempestivo dei vigili del fuoco. I problemi erano nati da una violenta bomba d’acqua che aveva fatto tracimare il corso d’acqua, creando difficoltà nell’accesso alla frazione di Pian di Balbano. Questo guado era già stato danneggiato dall’alluvione del 2022 e aveva subito ulteriori danni a causa del legname accumulato, rendendolo inadeguato per il passaggio.
L’intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco, dopo aver effettuato un attento sopralluogo, hanno lavorato senza sosta per liberare il ponte e garantire la sicurezza della viabilità . Durante le operazioni, è emersa la necessità di prendere precauzioni supplementari. Infatti, la mancanza di balaustre di protezione ha spinto i soccorritori a consigliare al Comune di transennare il guado, con l’obiettivo di tutelare gli automobilisti e i pedoni in transito. Questo intervento, essenziale per garantire una percorrenza sicura, ha permesso di riattivare rapidamente il traffico, rendendo nuovamente accessibili tutte le frazioni vicine, offrendo un sollievo dopo un periodo di incertezze.
La gestione della viabilità alternativa
Con la temporanea chiusura del guado sul Balbano, il Comune ha messo in atto misure per evitare ulteriori disagi alla cittadinanza. È stata predisposta una viabilità alternativa che consentisse di raggiungere comunque la frazione di Pian di Balbano. Questa strategia ha dimostrato l’impegno delle autorità locali nel gestire situazioni di emergenza, garantendo che i residenti non rimanessero isolati. La riapertura delle strade non ha solo ridato mobilità ai cittadini, ma ha anche permesso di ripristinare i servizi essenziali, tra cui l’erogazione dell’acqua che era stata interrotta a causa del danneggiamento della condotta posizionata sul guado.
Leggi anche:
Situazione attuale e considerazioni sulla sicurezza
Attualmente, la situazione sembra sotto controllo. I vigili del fuoco hanno rassicurato la popolazione riguardo all’accessibilità delle strade e alla sicurezza del percorso. Le frazioni sono nuovamente raggiungibili, e l’area colpita dalle esondazioni ha iniziato a riprendersi. Tuttavia, gli eventi climatici estremi di questi ultimi giorni hanno messo in evidenza la vulnerabilità delle infrastrutture locali, già provate dagli eventi del 2022. Pertanto, sarà importante monitorare con attenzione l’andamento meteorologico e intraprendere eventuali opere di manutenzione e miglioramento per prevenire future problematiche.
Le autorità locali continuano a lavorare attivamente per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, affrontando le problematiche legate agli eventi atmosferici con una strategia proattiva.