Un uomo di 70 anni è stato rinvenuto senza vita all’interno del suo camion in una piazzola di sosta sull’autostrada A4, nel tratto tra Sirmione e Peschiera del Garda, in provincia di Brescia. Il decesso è avvenuto nelle prime ore del mattino, poco dopo le 6.30, e le autorità hanno avviato le verifiche per chiarire le cause.
La scoperta del corpo sul tratto autostradale
Gli addetti alla sicurezza e gli automobilisti che passavano hanno notato il camion fermo nella piazzola di sosta e hanno allertato i soccorsi. Sul posto sono arrivati rapidamente gli agenti della polizia stradale di Padova Sud, i vigili del fuoco e gli operatori del 118. I soccorritori hanno constatato che l’uomo era già morto al loro arrivo. Il camion era parcheggiato regolarmente e non ci sono segni evidenti di incidenti o altri eventi traumatici che possano aver determinato la morte.
Il malore improvviso
L’anziano camionista si trovava da solo all’interno del mezzo e non è stato possibile rianimarlo. Gli operatori del 118 hanno subito ipotizzato che la causa sia stata un malore improvviso. Le autorità procedono per confermare con precisione l’accaduto, anche attraverso l’esame medico legale.
Leggi anche:
Le possibili cause del malore e il ruolo del clima
L’autopsia e le indagini sono ancora in corso ma si ipotizza che un problema cardiocircolatorio abbia colpito l’uomo causando un arresto improvviso. Il malore potrebbe essere stato aggravato dalle condizioni climatiche degli ultimi giorni. Sappiamo che l’Italia, soprattutto l’area del Garda e la provincia di Brescia, ha registrato temperature elevate, con ondate di caldo che mettono a dura prova la salute, specialmente degli anziani.
Esclusione di incidenti
Il fatto che il camionista fosse fermo in sosta e non stesse guidando esclude incidenti stradali. Rimane da stabilire se il caldo abbia contribuito o meno all’insorgere del malore. Le verifiche sanitarie e le condizioni del mezzo saranno fondamentali per chiarire ogni dettaglio.
L’intervento dei soccorsi e le operazioni sul luogo
Gli operatori del 118 sono arrivati tempestivamente e hanno provato a intervenire per salvare il camionista ma senza successo. Nel frattempo, i vigili del fuoco hanno aiutato le forze dell’ordine nel garantire la sicurezza della zona, evitando disagi al traffico in una tratta autostradale molto frequentata.
Gestione della scena e della sicurezza stradale
La polizia stradale, incaricata di ricostruire quanto accaduto, ha raccolto testimonianze e documentato la scena. La sosta forzata del camion ha richiesto anche una gestione attenta degli spostamenti per non creare code o pericoli per gli altri automobilisti.
Il tragico evento conferma quanto sia delicato il lavoro degli autotrasportatori e lo stato di attenzione necessario durante le soste, soprattutto con condizioni climatiche estreme. Le autorità locali mantengono il massimo riserbo, in attesa di aggiornamenti ufficiali e risultati delle analisi medico legali.