Camion carico di terra finisce in un fossato a druento, traffico rallentato e intervento dei soccorsi

Camion carico di terra finisce in un fossato a druento, traffico rallentato e intervento dei soccorsi

Un camion carico di terra si ribalta a Druento lungo strada della Barra, coinvolgendo vigili del fuoco, carabinieri e 118; l’autista è ricoverato e si indaga su un possibile malore o colpo di sonno.
Camion Carico Di Terra Finisce Camion Carico Di Terra Finisce
Un camion carico di terra è uscito di strada a Druento, probabilmente per un malore dell’autista; nessun ferito grave, ma l’incidente ha evidenziato la necessità di migliorare la sicurezza sulle vie frequentate dai mezzi pesanti delle cave locali. - Gaeta.it

Un camion pieno di terra ha perso il controllo giovedì 3 luglio 2025 a druento, nelle prime ore del mattino, finendo fuori strada lungo strada della Barra. L’incidente ha subito richiamato l’attenzione di chi lavora e abita nella zona dei cave druento, un’area abituale per i mezzi pesanti coinvolti nelle attività estrattive.

Interventi sul posto e gestione dell’emergenza

Erano circa le 7.30 del mattino quando il mezzo pesante ha improvvisamente sbandato e si è rovesciato in un fosso ai bordi della carreggiata. Il carico di terra, fragoroso, è caduto nel campo accanto alla strada, spargendosi sulla superficie in un’area abbastanza estesa. Nessun altro veicolo è stato coinvolto nel sinistro.

Prime ipotesi e soccorsi

Le prime ipotesi degli investigatori puntano su un colpo di sonno o un malore improvviso dell’autista. All’arrivo dei soccorsi, vigili del fuoco, carabinieri della compagnia di venaria reale e sanitari del 118 hanno trovato l’uomo ancora cosciente. È stato subito portato in ospedale per accertamenti. Le condizioni iniziali sembrano non gravi, ma solo gli esami medici potranno confermare la sua salute.

Guidatori e residenti hanno assistito allo svolgimento dei soccorsi, mentre alcune persone che lavorano nelle vicinanze, in particolare dipendenti della cava, hanno agito rapidamente per limitare i danni. Hanno impiegato un mezzo da movimento terra per cercare di raccogliere parte della terra sparsa e impedire che si diffondesse sulla strada. Senza quell’intervento immediato, la terra avrebbe potuto creare una situazione più pericolosa per i veicoli in transito.

Caratteristiche dell’area e fattori di rischio

Strada della Barra si trova vicino alle cave druento, luogo in cui mezzi pesanti, camion e trattori si muovono con frequenza per il trasporto di materiale estratto. Le condizioni della strada rischiano di diventare insidiose per via della costante presenza di terra, ghiaia e fango, specie dopo piogge. L’asfalto può diventare scivoloso, mettendo a dura prova la guida, soprattutto per chi affronta lunghi turni o strade monotone.

Condizioni meteo e fattori esclusi

In questo episodio, però, il meteo era sereno e l’asfalto asciutto, il che esclude problemi legati alle condizioni climatiche o alla scarsa tenuta del fondo stradale. Resta più probabile quindi l’ipotesi che abbia giocato un ruolo il cedimento delle forze dell’autista, forse colpito da un’improvvisa distrazione o da un disturbo fisico.

I controlli effettuati subito dopo hanno escluso la presenza di danni strutturali alla carreggiata o alle infrastrutture vicine e non sono stati coinvolti altri mezzi o persone indifese. Durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza il traffico è stato rallentato per circa un’ora, senza la chiusura totale della strada.

Sicurezza negli spostamenti dei mezzi pesanti e prevenzione

Alla scena sono intervenuti in prima battuta i dipendenti della cava, che hanno aiutato con mezzi pesanti a recuperare la terra sparsa evitando pericoli maggiori. I vigili del fuoco hanno verificato rapidamente l’assenza di perdite di carburante o sostanze pericolose che avrebbero potuto causare inquinamento o incendi.

Il camion è rimasto fuori strada fino al primo pomeriggio, quando una ditta specializzata ha completato le operazioni di recupero. Nel frattempo l’area è stata delimitata dai carabinieri, che hanno svolto i rilievi per ricostruire l’accaduto e controllare documenti e condizioni del mezzo.

Valutazioni sul terreno agricolo

Il terreno agricolo dove è caduta la terra sarà ora valutato dai tecnici del comune di druento per verificare eventuali danni e stabilire se serva un intervento per riportare la superficie quasi indisturbata, con eventuali correzioni o bonifiche.

L’incidente ha riacceso la questione sulle condizioni di lavoro degli autotrasportatori. Spesso sono sottoposti a ritmi intensi e a strade lunghe e ripetitive, che mettono a dura prova la concentrazione. La stanchezza può provocare incidenti anche in assenza di fattori esterni critici.

Sono necessari controlli periodici per la salute degli autisti, limiti realistici ai turni di lavoro e corsi per riconoscere i segnali di affaticamento mentre si guida. Questi interventi restano cruciali per ridurre i rischi sulle strade frequentate da camion e mezzi industriali.

Strada della Barra non è molto trafficata da auto, ma è percorsa frequentemente dai veicoli legati all’attività delle cave druento, che trasportano materiali. In passato si sono già verificati sinistri su questo tratto, fortunatamente senza conseguenze gravi, ma che indicano la necessità di migliorare la sicurezza.

Si discute da tempo sull’introduzione di sistemi di rallentamento, segnaletica più evidente e punti di sosta dedicati ai mezzi pesanti per evitare episodi simili in futuro. L’attenzione resta alta tra autorità locali e forze dell’ordine chiamate a garantire la sicurezza degli automobilisti e degli operatori coinvolti nelle attività estrattive.

Change privacy settings
×