Tonino Russo annuncia il suo ritiro dalla guida della Cisl Calabria a causa del limite d’età conforme alle normative interne. La sua partenza segna un’importante transizione nel sindacato, con Giuseppe Lavìa pronto a prendere le redini. A 46 anni, Lavìa proviene da Corigliano-Rossano ed attualmente ricopre il ruolo di segretario per la Cisl di Cosenza dal 2018.
L’assemblea del 31 gennaio e le nuove nomine
La transizione di leadership verrà formalizzata in occasione del Consiglio generale della Cisl Calabria, in programma per il 31 gennaio a Gizzeria. Questo incontro rappresenta un momento cruciale non solo per il cambio di segreteria, ma anche per il rinnovo dell’intera segreteria regionale. Oltre alla presenza di Giuseppe Lavìa, sarà presente anche Luigi Sbarra, segretario generale nazionale della Cisl. Sarà una delle ultime apparizioni pubbliche per Sbarra, dato che Daniela Fumarola, sua segretaria generale aggiunta, è destinata a prendere il suo posto.
A Gizzeria, i membri della Cisl Calabria si riuniranno per votare il nuovo segretario generale e per completare il rinnovamento della segreteria. Il cambio di leadership è anche una risposta alle necessità di riorganizzazione interna, mirata a rendere il sindacato sempre più attento alle esigenze dei suoi iscritti e alle sfide del mercato del lavoro.
Leggi anche:
L’eredità di Tonino Russo
Tonino Russo ha servito come segretario della Cisl Calabria per due mandati e lascia un’impronta significativa all’interno dell’organizzazione. Con il compimento dei 65 anni, Russo ha deciso di dare spazio a nuove generazioni, come indicato da un comunicato ufficiale dell’organizzazione. Sotto la sua guida, la Cisl ha affrontato varie sfide, dalla crisi economica alle lotte per i diritti dei lavoratori, portando avanti campagne incisive a favore delle problematiche locali.
Durante la sua leadership, Russo ha conosciuto successi e difficoltà, ma il suo operato ha contribuito a rendere la Cisl Calabria un punto di riferimento nel panorama sindacale. La sua scelta di dimettersi non è solo una questione personale; rappresenta un passaggio simbolico e necessario per garantire un futuro di continuità e rinnovamento all’organizzazione.
Giuseppe Lavìa: il nuovo volto della Cisl Calabria
Giuseppe Lavìa, che subentrerà a Russo, porta con sé esperienza e un impulso rinnovato. La sua carriera sindacale lo ha visto attivo nella Cisl di Cosenza, dove ha ricoperto incarichi di rilievo dal 2018. Lavìa ha dimostrato di avere una visione chiara sul futuro del sindacato, ponendo l’accento sulla necessità di dialogo tra le parti sociali e l’adattamento alle mutate condizioni del mercato del lavoro.
La sua nomina è vista come una mossa strategica per unire le diverse componenti della Cisl in Calabria, puntando su un’economia in crescita e su progetti che possano coinvolgere maggiormente i lavoratori. Con una forte attenzione alle questioni giovanili e femminili, Lavìa intende svolgere un ruolo attivo nel sostenere le istanze di coloro che si trovano ai margini del mercato del lavoro.
L’assemblea del 31 gennaio sarà quindi un appuntamento cruciale, non solo per sancire il passaggio di testimone ma anche per delineare le priorità strategiche della Cisl Calabria nei prossimi anni.