Calabria, approvati i bilanci dell'Azienda sanitaria: un passo avanti verso la normalizzazione

Calabria, approvati i bilanci dell’Azienda sanitaria: un passo avanti verso la normalizzazione

Il presidente Occhiuto annuncia l’approvazione dei bilanci sanitari in Calabria, segnando un passo decisivo verso la fine del commissariamento e il rilancio della qualità dei servizi per i cittadini.
Calabria2C Approvati I Bilanci Calabria2C Approvati I Bilanci
Calabria, approvati i bilanci dell'Azienda sanitaria: un passo avanti verso la normalizzazione - Gaeta.it

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha annunciato una significativa novità per il sistema sanitario calabrese. Con la firma del DCA, è stato raggiunto un traguardo fondamentale: l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Questo evento, atteso da anni, segna un punto di svolta importante per le Asp e le Aziende ospedaliere della regione, che ora possono finalmente considerarsi dotate di bilanci definitivi.

Un lavoro straordinario per la sanità calabrese

Nel comunicato stampa, Occhiuto ha sottolineato l’impegno degli uffici della struttura commissariale, che negli ultimi due anni hanno svolto un compito cruciale per rimettere in ordine i conti della sanità calabrese. Questa azione è stata descritta come un’operazione di verità, destinata a porre fine a quella che veniva definita “tradizione orale”, un termine che riflette la fragilità e l’incertezza nella gestione economica precedente. La rigidità dei numeri, finalmente messi in ordine, promette un futuro più stabile e trasparente per la sanità della regione.

Occhiuto ha evidenziato anche la ricostruzione dei dati storici, un’operazione richiesta dalle normative vigenti. Ne è esempio l’approvazione dei bilanci dal 2013 al 2021 per l’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e dal 2018 al 2021 per l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. Grazie ai pareri favorevoli degli organi di controllo, la Calabria ha dimostrato di allinearsi alle migliori prassi contabili sanitarie, un obiettivo ambizioso e fondamentale.

Verso la fine di un lungo commissariamento

Con questa approvazione, il presidente della regione si esprime con ottimismo riguardo al futuro della sanità calabrese. “Un ulteriore e decisivo passo in avanti verso l’uscita, dopo oltre 15 anni, dal commissariamento della nostra sanità” afferma Occhiuto, accentuando come la normalizzazione della situazione economica sia un passaggio essenziale per il rilancio del settore. L’auspicio è che i miglioramenti contabili possano tradursi anche in un aumento della qualità dei servizi offerti alla popolazione calabrese.

Per Occhiuto, il recupero della credibilità dei bilanci rappresenta un passo cruciale per restituire fiducia ai cittadini. Un passaggio che mira a garantire investimenti e sviluppi nell’assistenza sanitaria, a beneficio di tutta la popolazione, che ha sofferto per molti anni le conseguenze di una gestione precaria e poco trasparente.

Collaborazione con il governo e il Parlamento

Occhiuto ha voluto riconoscere l’importanza della cooperazione con il governo e il Parlamento, definendo questa interlocuzione positiva come un valore aggiunto nel raggiungimento di questo traguardo. “Capacità di mediazione e rapporti politici e personali spesi con professionalità e autorevolezza ci hanno consentito di raggiungere questo storico risultato”, ha sostenuto, mettendo in luce il ruolo fondamentale che le istituzioni nazionali hanno avuto nel supportare la Calabria in quest’operazione di risanamento.

La nuova stagione di bilanci chiusi e controllati potrebbe aprire alle Asp la possibilità di pianificare nuove strategie e investimenti, dando vita a un sistema sanitario che risponda effettivamente alle esigenze dei cittadini. La strada verso la completa ristrutturazione e ottimizzazione della sanità calabrese sembra finalmente prendere piede, offrendo speranza a una Regione che ha affrontato momenti di grande difficoltà.

Change privacy settings
×