Il comune di ponza ha avviato oggi un’importante fase per la fruizione di cala cecata, con un’ordinanza che ne permette l’accesso parziale. L’area, situata nella frazione di le forna, era chiusa a causa di rischi geologici e lavori necessari. L’ultima relazione tecnica ha confermato la stabilità di gran parte della zona, aprendo così la strada a condizioni più favorevoli per residenti e visitatori.
L’ordinanza del sindaco: disposizioni per cala cecata
Il 31 luglio 2025 il sindaco di ponza, francesco ambrosino, ha firmato un’ordinanza che prevede la parziale riapertura di cala cecata. L’atto amministrativo si basa su un’attenta valutazione geologica, incaricata per verificare eventuali pericoli derivanti dal dissesto del territorio. Le conclusioni della relazione indicano che buona parte della baia può ospitare nuovamente persone in sicurezza.
Il documento impone però il divieto di accesso in specifiche zone considerate ancora a rischio, delimitate mediante recinzioni o cartelli. Questi provvedimenti si focalizzano su punti particolarmente vulnerabili, per evitare crolli o altri incidenti. La scelta del primo cittadino punta a tutelare i frequentatori senza però bloccare completamente l’area, molto apprezzata per il suo valore paesaggistico e naturalistico.
Leggi anche:
Interventi e miglioramenti sulle vie di accesso
Il recupero di cala cecata non si limita alla verifica della sicurezza, ma include un intervento sul tratto stradale che conduce alla baia. Nel corso delle ultime settimane sono stati eseguiti lavori per migliorare la viabilità e l’accessibilità, con la sistemazione del fondo, la rimozione di detriti e la messa in sicurezza dei bordi stradali.
Questi interventi riguardano anche l’area attorno alla cala, dove si sono eliminati elementi di degrado e si è provveduto a una pulizia completa. Il risultato è un ambiente più ordinato e accogliente, con percorsi più chiari per i visitatori. Lo spirito di questi lavori mira a rendere fruibile il luogo senza compromettere il fragile equilibrio naturale tipico dell’isola di ponza.
Prospettive future e nuove aperture a le forna
L’ordinanza di parziale apertura di cala cecata rappresenta la prima fase di un piano più ampio per la valorizzazione dell’area di le forna. Il sindaco ambrosino ha annunciato che ulteriori misure si aggiungeranno presto, portando a un progressivo ampliamento degli spazi accessibili.
Non mancano progetti per migliorare ulteriormente la sicurezza, che includono ulteriori monitoraggi geologici e la predisposizione di strutture di protezione. L’intento del comune è di bilanciare la tutela delle caratteristiche ambientali con la possibilità di godere dei paesaggi e delle calette che contraddistinguono ponza.
Un piano per lo sviluppo locale e turistico
La riapertura di cala cecata si inserisce quindi in una strategia di sviluppo locale pensata per sostenere il turismo e garantire al tempo stesso la salvaguardia del territorio. Le iniziative in programma coinvolgeranno anche la comunità, invitata a rispettare i limiti stabiliti e a contribuire al mantenimento dell’ordine e della sicurezza.