La sesta tappa del giro d’italia 2025, da Potenza a Napoli, ha subito un’interruzione a causa di una caduta di gruppo provocata da asfalto bagnato. Questo ha costretto la giuria a neutralizzare la frazione per garantire la sicurezza dei corridori. L’incidente ha coinvolto diversi atleti importanti, incluso Jai Hindley, vincitore dell’edizione 2022.
La dinamica della caduta e le condizioni del percorso
La pioggia caduta durante la giornata ha reso il fondo stradale particolarmente scivoloso, creando una situazione critica soprattutto nel centro del gruppo dei ciclisti. All’improvviso, diversi corridori hanno perso l’equilibrio finendo a terra quasi contemporaneamente. L’asfalto viscido, che si è presentato in tratti chiave del percorso, è stato la principale causa dell’incidente.
Lungo i 227 chilometri tra Potenza e Napoli, la pioggia aveva già messo in difficoltà la maggior parte della carovana. In fase di gara, questa caduta improvvisa ha ferito molti corridori e compromesso la regolarità della corsa. La presenza di numerosi atleti a terra ha reso necessaria una risposta immediata da parte degli organizzatori.
Leggi anche:
Interventi medici e ritiro di jai hindley
Tra i corridori finiti a terra, Jai Hindley ha destato particolare preoccupazione. Il campione australiano, reduce dalla vittoria del giro nel 2022, è apparso in stato di choc subito dopo la caduta. Gli operatori sanitari hanno assistito prontamente il ciclista, che ha deciso di abbandonare la competizione salendo su un’ambulanza per ulteriori controlli.
Il ritiro di Hindley rappresenta una perdita significativa per la competizione. Il ciclista era parte integrante del gruppo dei favoriti e il suo abbandono potrebbe influenzare la gara nelle prossime tappe. La sua uscita dalla corsa evidenzia la gravità dell’incidente e i rischi legati alle condizioni meteo avverse su strada.
Decisione della giuria e andamento della gara dopo l’incidente
A seguito della caduta, la giuria del giro ha disposto la neutralizzazione della tappa per prevenire ulteriori incidenti. Questa misura ha imposto al gruppo di procedere a un’andatura controllata, seguendo la vettura della direzione gara. La neutralizzazione si è resa necessaria dato il numero di corridori coinvolti e la pericolosità del percorso in quel momento.
Prima dello stop, i fuggitivi Paleni e Van der Hoorn avevano accumulato un vantaggio di circa 50 secondi sul gruppo principale. Dopo la decisione della giuria, i distacchi sono stati annullati e la corsa ha ripreso senza che alcun attacco potesse modificare la classifica provvisoria. La situazione sulle strade da Potenza a Napoli rimane delicata, soprattutto con la pioggia che potrebbe continuare a condizionare lo svolgimento della gara nelle prossime ore.