Bussi sul Tirino ospiterà una rassegna musicale per sostenere l’ospedale di Popoli con tribute band

Bussi sul Tirino ospiterà una rassegna musicale per sostenere l’ospedale di Popoli con tribute band

a bussi sul tirino dal 1° al 10 agosto 2025 la rassegna musicale “una colonna sonora per la vita – premio augusto daolio” unisce tribute band di rilievo e solidarietà a favore dell’ospedale di popoli terme
Bussi Sul Tirino Ospiterc3A0 Una Bussi Sul Tirino Ospiterc3A0 Una
A Bussi sul Tirino, dal 1° al 10 agosto 2025, si terrà la rassegna musicale “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”, con tribute band di rilievo, per raccogliere fondi a favore del reparto di chirurgia dell’ospedale di Popoli Terme. - Gaeta.it

a bussi sul tirino, dal 1° al 10 agosto 2025, si terrà la rassegna musicale “una colonna sonora per la vita – premio augusto daolio”. l’evento avrà luogo nel parco della quercia rossa, in via borgo madonna, e vedrà esibirsi diverse tribute band di rilievo. lo scopo è raccogliere fondi da destinare al reparto di chirurgia dell’ospedale di popoli terme. la manifestazione unisce musica e solidarietà, promossa dal nomadi fans club “un giorno insieme” di sulmona con il sostegno del comune di bussi sul tirino.

Presentazione e finalità dell’evento musicale solidale

questa mattina, nella sala consiliare del comune di bussi sul tirino, è stata presentata la rassegna, alla quale hanno partecipato il sindaco paolo salvatore, la consigliera con delega alla cultura sonia vanessa ammazzalorso, il presidente del nomadi fans club vincenzo bisestile e il chirurgo dell’ospedale di popoli dottor luca navarra. l’iniziativa nasce dall’idea di legare musica e solidarietà, ricordando augusto daolio, storico frontman dei nomadi noto per il suo impegno sociale.

Musica come mezzo per la solidarietà

bisestile ha evidenziato come la musica sia un mezzo per raccogliere fondi destinati a un progetto medico importante. ogni concerto rappresenta un’occasione per coinvolgere la comunità in un gesto concreto di aiuto verso l’ospedale di popoli. l’adesione delle istituzioni locali ha reso possibile organizzare un calendario di eventi con tribute band di qualità, in grado di attirare appassionati e sostenitori.

il sindaco paolo salvatore ha sottolineato la collaborazione fra amministrazione e fan club, spiegando che i fondi raccolti verranno utilizzati per l’acquisto di macchinari destinati alla cura di patologie specifiche nel reparto di chirurgia dell’ospedale di popoli, guidato dal dottor navarra, medico originario proprio di bussi sul tirino. la settimana di concerti diventerà così anche un momento di aggregazione e sostegno per la collettività locale.

Obiettivi sanitari supportati dal progetto musicale

il dottor luca navarra, responsabile dell’unità operativa di chirurgia territoriale dell’ospedale di popoli terme, ha spiegato che l’obiettivo è realizzare la manometria anale digitale nel presidio ospedaliero, grazie al contributo economico fornito dall’associazione nomadi fans club. questo strumento diagnostico è fondamentale per analizzare la funzionalità dei muscoli del pavimento pelvico e dell’ano, un passo determinante nella diagnosi di patologie ano-rettali.

Importanza della manometria anale digitale

la manometria permette di studiare disturbi come stipsi cronica e incontinenza, condizioni che spesso risultano sottovalutate ma che richiedono attenti approfondimenti diagnostici. il supporto ricevuto dalla musica sostiene quindi un aspetto clinico importante, migliorando la capacità dell’ospedale di offrire cure specializzate sul territorio.

navarra ha evidenziato come le risorse raccolte integreranno le apparecchiature esistenti, consentendo un salto qualitativo nella gestione dei pazienti. l’iniziativa evidenzia il legame fra cultura e salute, mostrando come eventi pubblici possano sostenere servizi sanitari essenziali per la comunità.

Programma dei concerti e protagonisti della manifestazione

la rassegna musicale vedrà alternarsi sul palco alcune delle migliori tribute band italiane, in un mix di generi e atmosfere. ad aprire la manifestazione, venerdì 1° agosto, sarà la danilo luce band con “vasco rossi experience”, un tributo alla grande carriera del cantautore emiliano che coinvolge il pubblico con un repertorio variegato.

Artisti e repertori principali

il 4 agosto suoneranno i the cavern, gruppo britannico-ispirato che spazia dai beatles agli arctic monkeys, riproponendo sonorità brit-rock molto amate. il 5 agosto sarà la volta dei golden straits, formazione dedicata a rivisitare i brani dei dire straits con fedeltà e passione per il rock anni ’80.

venerdì 8 agosto salirà sul palco antonello persico, uno dei maggiori interpreti italiani di fabrizio de andrè, capace di trasmettere emozioni attraverso i testi del cantautore genovese. la chiusura domenica 10 agosto sarà affidata alla floyd opera, tribute band dei pink floyd, conosciuta per le esecuzioni potenti e coinvolgenti di un repertorio storico del rock progressivo.

ogni serata proporrà un viaggio musicale differente, con artisti che puntano a mantenere vivi i grandi nomi della musica italiana e internazionale offrendo spettacoli dal vivo apprezzati da un pubblico eterogeneo.

la proposta organizzata a bussi sul tirino all’inizio di agosto si presenta come un evento di rilievo per la regione abruzzo, che coniuga cultura musicale e sostegno alle iniziative sanitarie, coinvolgendo istituzioni e appassionati in una manifestazione seguita con interesse crescente in tutta la zona.

Change privacy settings
×