Brussels Airlines incrementa la flotta con tre nuovi Airbus A320neo entro l'estate 2026

Brussels Airlines incrementa la flotta con tre nuovi Airbus A320neo entro l’estate 2026

Brussels Airlines introduce tre nuovi Airbus A320neo entro il 2026, puntando a ridurre l’impatto ambientale e migliorare i servizi, con investimenti significativi nella flotta e nell’esperienza dei passeggeri.
Brussels Airlines incrementa l Brussels Airlines incrementa l
Brussels Airlines incrementa la flotta con tre nuovi Airbus A320neo entro l'estate 2026 - Gaeta.it

Brussels Airlines sta trasformando la sua flotta con l’arrivo di tre nuovi Airbus A320neo entro l’estate 2026. L’introduzione di questi aerei moderni segna un passo importante verso la sostenibilità e l’efficienza operativa, dato che dalla compagnia aerea belga si punta a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare i servizi offerti ai passeggeri.

La sostituzione degli Airbus A319

Due dei tre Airbus A320neo saranno destinati a sostituire i più vecchi A319, che sono stati parte della flotta di Brussels Airlines per diversi anni. Questa sostituzione non è solo una questione di modernizzazione, ma anche un passo cruciale nell’ottica di un volo più sostenibile. Infatti, l’A320neo promette un consumo di carburante inferiore, comportando una drastica riduzione delle emissioni di CO2 fino al 20% e un abbattimento del rumore fino al 50% rispetto agli aeromobili della generazione precedente. L’arrivo di questi nuovi aerei porterà a un totale di otto A320neo nella flotta della compagnia, un traguardo significativo nella sua evoluzione.

La recente acquisizione e l’importanza strategica per Brussels Airlines

Brussels Airlines ha festeggiato il primo novembre 2023 la consegna del suo primo A320neo, direttamente dalla fabbrica Airbus di Tolosa. Questo evento rappresenta una pietra miliare della compagnia, in quanto è la prima volta nella sua storia che un aeromobile nuovo viene aggiunto alla flotta senza alcun predecessore. Dorothea von Boxberg, CEO di Brussels Airlines, ha commentato l’importanza di questa acquisizione, evidenziando come i nuovi aerei non solo riducano l’impatto ambientale, ma creino anche nuovi posti di lavoro, contribuendo a migliorare la connessione internazionale del Belgio.

Non solo il rinnovo della flotta corta, ma anche una strategia per un effettivo potenziamento della rete a lungo raggio è nei piani di Brussels Airlines. Infatti, si prevede di aggiungere tre nuovi Airbus A330 nei prossimi anni, ampliando le possibilità di volo per i clienti.

Gli investimenti nella qualità del servizio

Oltre all’incremento della flotta, Brussels Airlines sta investendo oltre 100 milioni di euro per ristrutturare completamente gli interni delle cabine di lungo raggio. Questo intervento avrà l’obiettivo principale di migliorare l’esperienza dei passeggeri, offrendo un servizio premium e allineandosi con le aspettative di un mercato in crescita. Gli A320neo, configurati con 180 posti, verranno principalmente utilizzati per corse a corto e medio raggio, mentre gli aggiornamenti delle cabine a lungo raggio garantiranno un’esperienza di viaggio migliorata, per rendere ogni volo una parte memorabile del viaggio dei passeggeri.

Brussels Airlines sta quindi mirando a diventare un leader nell’aviazione sostenibile, non solo per l’adeguamento della propria flotta, ma anche per il continuo miglioramento dei servizi e dell’esperienza complessiva di viaggio. Un futuro che si preannuncia verde e al passo con i tempi per una delle compagnie aeree più storiche del Belgio.

Ultimo aggiornamento il 2 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×