L’8 luglio 2025 Branford Marsalis si esibirà alla Casa del Jazz di Roma, offrendo al pubblico italiano l’unica tappa del suo tour europeo. Il musicista americano, tra le figure più riconosciute nel panorama jazz contemporaneo, presenta il “Belonging Tour” basato sul suo nuovissimo album, dedicato a una pietra miliare del jazz degli anni Settanta. Un evento che unisce storia e attualità musicale, offrendo una rilettura di un capolavoro firmato da Keith Jarrett e il suo European Quartet.
Il tour europeo di branford marsalis e la data unica a roma
Branford Marsalis arriva nella capitale come parte del suo giro europeo, ma la tappa romana rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati. La performance, fissata per la sera dell’8 luglio alla Casa del Jazz, si annuncia come un momento raro per ascoltare un musicista da decenni sulla scena internazionale. Questa data assume un ruolo speciale proprio perché è l’unica occasione in Italia per vedere Marsalis dal vivo in questo tour.
Il concerto è costruito intorno al nuovo album “Belonging”, un progetto che prende spunto diretto dalla storica registrazione del 1974 realizzata da Keith Jarrett con il suo European Quartet. Marsalis coglie l’occasione per fare un omaggio sentito a uno degli autori che ha marcato profondamente il jazz contemporaneo. Il recupero e la ri-interpretazione di questo materiale originale portano la musica a un livello di dialogo tra epoche e culture, creando un ponte tra l’America e l’Europa, in linea con lo spirito di Jarrett e della sua formazione.
Leggi anche:
L’album belonging e la rivisitazione dell’opera di keith jarrett
L’album “Belonging” uscito da poco per la Blue Note Records è il fulcro del tour di Marsalis. Si tratta di una rivisitazione completa del celebre disco omonimo di Keith Jarrett, considerato un punto di svolta nel jazz degli anni Settanta. Quel lavoro era stato inciso da un quartetto europeo guidato da Jarrett stesso, con Jan Garbarek al sax, contestualizzando una esplorazione sonora tra jazz, folk e musica d’ambiente.
Marsalis riparte da quella radice storica ma vi imprime un’impronta personale, con l’intento di mantenere intatto lo spirito ma portare freschezza attraverso un linguaggio attuale. La scelta di affrontare un album così rappresentativo rispecchia la sua volontà di dialogare con la tradizione senza rinunciare a un suono contemporaneo. La presenza di una formazione stabile da quasi quaranta anni permette a Marsalis di lavorare in sintonia profonda con i musicisti, offrendo una performance ricca di sfumature e passaggi dinamici.
La formazione e la storia artistica di branford marsalis
In scena Branford Marsalis sarà accompagnato dal suo quartetto storico, attivo dal 1986. Con lui ci saranno Joey Calderazzo al pianoforte, Eric Revis al contrabbasso e Justin Faulkner alla batteria. Questo gruppo ha alle spalle decenni di esperienze condivise, capaci di mescolare jazz tradizionale con atmosfere moderne. Il loro lavoro è caratterizzato da un interplay raffinato che enfatizza sia il virtuosismo sia l’espressività collettiva.
Marsalis, dopo aver mosso i primi passi con i Jazz Messengers di Art Blakey, è diventato una figura centrale nella scena internazionale, collaborando con artisti leggendari come Miles Davis, Dizzy Gillespie, Herbie Hancock, e persino nomi fuori dal jazz come Sting e i Grateful Dead. La sua carriera si è sempre mossa tra esperienze jazzistiche e incursioni nel repertorio classico, segno di una curiosità ampia e una preparazione tecnica di alto livello.
Uno spettacolo che unisce passato e presente
Questo concerto a Roma segna un ritorno al nucleo del jazz, attraverso un lavoro che mette in luce le radici culturali di un artista che ha saputo attraversare generi e decenni senza perdere la propria identità sonora. Lo spettacolo promette di essere un momento di dialogo profondo tra passato e presente, tra la tradizione americana e le influenze europee, portato avanti da un musicista che conosce bene il valore di ogni nota. “Un’occasione unica per immergersi nel cuore pulsante del jazz contemporaneo,” si legge nelle anticipazioni.