L’appuntamento con “Boss in incognito” riparte su Rai 2 il 15 settembre 2025 alle 21.20, con una novità importante: la conduzione passa a Elettra Lamborghini. Il programma porta in scena storie di aziende italiane attraverso il punto di vista dei lavoratori e dei loro manager, mettendo a confronto realtà diverse e momenti di quotidianità sul lavoro. Questa nuova edizione unisce momenti di ironia e serietà con uno stile fresco e diretto.
Elettra lamborghini al timone, una svolta tutta al femminile
La scelta di affidare la conduzione a Elettra Lamborghini segna una svolta rispetto alle cinque edizioni precedenti, condotte da Max Giusti. Per la prima volta una donna guida il programma, in un mix di leggerezza e attenzione ai temi delle imprese italiane. Elettra, conosciuta per il suo carattere diretto e ironico, si mette in gioco non solo come presentatrice ma anche come protagonista che si immerge nelle attività quotidiane delle aziende raccontate.
Il ruolo della Lamborghini non si limita alla conduzione classica: assume l’identità di un “boss in incognito” e lavora insieme ai dipendenti, imparando in prima persona i ritmi e le difficoltà delle mansioni sul campo. Questo approccio permette al pubblico di vedere il mondo del lavoro sotto una luce diversa, unendo il racconto umano con la dimensione imprenditoriale.
Il format rimane fedele alle origini con novità tra i protagonisti mascherati
Il cuore del programma, che ha conquistato milioni di spettatori, resta quello: dirigenti d’azienda che si travestono e si affrontano con le realtà operative delle proprie imprese. L’obiettivo è scoprire punti di forza, criticità e il valore nascosto dei collaboratori quotidiani. Questa formula permette di abbattere le distanze tra vertici e dipendenti, facendoli incontrare in situazioni concrete.
Una novità di questa edizione è l’ingresso in scena di diverse personalità note, che si mescolano tra i lavoratori indossando parrucche, occhiali e uniformi. I dipendenti, non consapevoli della vera identità dei loro nuovi colleghi, pensano di partecipare a “Job Deal”, un altro programma dedicato a chi cerca lavoro. Questo meccanismo aggiunge un ulteriore livello di suspense e sopresa all’interno del racconto.
La prima puntata svela la realtà dell’azienda agricola San Salvatore
Ad aprire il nuovo ciclo di “Boss in incognito” è l’azienda San Salvatore, una realtà cilentana che si occupa di allevamento, caseificio, agricoltura e ristorazione. A guidarla ora è Andrea Pagano, figlia del fondatore Giuseppe, che conduce insieme al marito Antonello Ricco. Andrea si mette alla prova accanto ai vari dipendenti per conoscere i processi da vicino: dalla vendita dei prodotti caseari con Antonia, alla lavorazione del latte con Simeone, fino alla cucina con Sonia e la raccolta nei campi con Carmine.
In questa puntata anche Elettra Lamborghini entra in incognito affiancando Pasqualina nel laboratorio dove si preparano i cremosi di latte, uno dei prodotti simbolo dell’azienda. L’esperienza sul campo rende più tangibile l’incontro tra diverse generazioni e tipologie di ruolo, restituendo un quadro umano dietro un’attività di successo.
Come seguire boss in incognito su Rai 2 e in streaming
La prima puntata di questa nuova edizione va in onda lunedì 15 settembre 2025, alle 21:20, su Rai 2. Per chi preferisce lo streaming, il programma è disponibile in diretta e on demand sulla piattaforma RaiPlay. Questa doppia modalità consente di raggiungere un pubblico più ampio e di seguire le puntate secondo le proprie esigenze.
Grazie alla capacità di offrire uno sguardo concreto e diretto sul mondo del lavoro e sulle dinamiche aziendali, “Boss in incognito” si conferma un appuntamento importante per chi vuole conoscere le storie dietro a molte realtà produttive italiane, mantenendo un equilibrio tra racconto umano e documentario televisivo.