Borgo San Martino si prepara per la 45ª Sagra Della Salsiccia dal 5 al 7 settembre 2025

Borgo San Martino Si Prepara P

Borgo San Martino si prepara alla 45ª Sagra della Salsiccia, appuntamento a settembre - Gaeta.it

Donatella Ercolano

3 Settembre 2025

La 45ª edizione della Sagra della Salsiccia si terrà a Borgo San Martino, frazione di Cerveteri, dal 5 al 7 settembre 2025. L’evento rappresenta un momento importante per la comunità, con un programma che unisce sapori locali, spettacoli e momenti di festa adatti a tutte le età. Tra le proposte di quest’anno figurano concerti, cabaret, mercatini e iniziative legate alle tradizioni del territorio.

Apertura con mercatini, sfilate e musica dal vivo

La manifestazione inizierà venerdì 5 settembre alle 17:00 con l’apertura dei mercatini artigianali, dedicati a prodotti locali e creazioni manuali. Alle 18:30 saranno attivi gli stand gastronomici, dove la salsiccia sarà protagonista.

La serata prevede balli di gruppo condotti dai maestri Giancarlo Giacomobono ed Elena Botti, il raduno di Vespe organizzato dal Vespa Club Cerveteri e una sfilata di abiti da sposa. La giornata si concluderà con l’esibizione dell’orchestra Leo Baracca.

Sabato tra musica e cabaret con Marco Morandi e Biagio Izzo

Sabato proseguirà con mercatini e stand gastronomici aperti dal pomeriggio. Sono previste le esibizioni degli Extreme Trial Drivers e della A.S.D. Soft and Wild Dance.

La serata vedrà sul palco Marco Morandi con un concerto live e, a seguire, lo spettacolo di cabaret di Biagio Izzo, per una serata all’insegna della musica e del divertimento.

Domenica tra tradizione religiosa e giochi popolari con Mirko Casadei

Domenica mattina si svolgeranno la Santa Messa e la processione in onore della Madonna, accompagnata dal gruppo bandistico Cerite.

Nel pomeriggio sono in programma il torneo di scacchi “lampo”, animazione per bambini e giochi popolari. La chiusura sarà affidata all’orchestra di Mirko Casadei, seguita da uno spettacolo pirotecnico.

La 45ª Sagra della Salsiccia conferma il suo ruolo di evento centrale per Borgo San Martino e Cerveteri, valorizzando tradizione, cultura e momenti di condivisione.