Bonus agricoltura la guida completa per ottenere 150.000 euro per macchinari

Tractor 9779346 1280 1

Chiara Russo

17 Settembre 2025

Una grande opportunità si sta aprendo per il settore agricolo: un bonus inaspettato che può arrivare fino a 150.000 euro. questo contributo, pensato per sostenere la modernizzazione delle aziende agricole, è un’occasione imperdibile per acquistare nuovi macchinari, introdurre tecnologie all’avanguardia e rendere le imprese più efficienti e sostenibili. l’obiettivo è aiutare gli agricoltori a rimanere competitivi sul mercato e a investire nel futuro. ecco a chi è rivolto il bonus e come fare per ottenerlo.

Un’opportunità che fa gola a tutti

Il bonus agricoltura è un’iniziativa che rientra nel piano strategico nazionale per la politica agricola comune, e ha lo scopo di incentivare gli investimenti in tecnologie innovative. si tratta di un contributo a fondo perduto, il che significa che non dovrai restituire i soldi ricevuti. l’obiettivo è promuovere l’agricoltura di precisione, l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale. è un’occasione per trasformare le aziende agricole in realtà moderne, sostenibili e competitive, contribuendo a un’agricoltura più rispettosa dell’ambiente.

Chi può davvero ottenere il bonus?

Il bonus è rivolto principalmente a due categorie di agricoltori: le imprese agricole che hanno un’età inferiore ai 40 anni e le aziende agricole in generale che vogliono innovare e investire in macchinari sostenibili. per avere diritto al bonus, è necessario essere titolari di un’azienda agricola e rispettare determinati requisiti, come essere in regola con i pagamenti e avere un piano di investimenti ben definito. sono previste quote di riserva per i giovani agricoltori e per le aziende condotte da donne, per favorire il ricambio generazionale e l’imprenditoria femminile nel settore.

Agriculture 8275498 1280

A cosa serve il bonus da 150mila euro?

I soldi del bonus possono essere utilizzati per acquistare un’ampia gamma di macchinari e attrezzature. sono ammessi gli investimenti in macchine agricole di ultima generazione, come trattori più efficienti, seminatrici di precisione, mietitrebbie che riducono gli sprechi e attrezzature per la lavorazione del terreno. il bonus copre anche i costi per l’acquisto di droni agricoli, sensori per il monitoraggio delle colture, sistemi di irrigazione intelligente e attrezzature per la produzione di energie rinnovabili, come pannelli solari. l’obiettivo è finanziare investimenti che portino a un miglioramento significativo della produttività e della sostenibilità.

Come presentare la domanda per il bonus

Per ottenere il bonus, è necessario presentare una domanda attraverso una piattaforma telematica gestita dalla regione di appartenenza. il bando è a sportello, il che significa che le domande vengono valutate in ordine di arrivo, fino all’esaurimento dei fondi. è fondamentale preparare in anticipo tutta la documentazione necessaria, come il piano di investimenti, i preventivi per i macchinari che si intendono acquistare e la documentazione aziendale. la domanda deve essere inviata entro una data specifica, quindi è importante rimanere aggiornati sui bandi regionali per non perdere l’opportunità di modernizzare la propria azienda con un contributo a fondo perduto.