La finale di coppa italia 2025 si è giocata allo stadio olimpico di roma, mettendo di fronte il bologna e il milan. I rossoblù hanno vinto 1-0, interrompendo un digiuno lungo oltre mezzo secolo. La gara ha mostrato un bologna deciso sin dall’inizio, che ha saputo sfruttare un errore difensivo avversario per segnare il gol decisivo. Il milan ha cercato la rimonta con cambi tattici e giocatori freschi, ma non è riuscito a creare occasioni pericolose nel secondo tempo.
La formazione e le prime fasi della partita
Il bologna, guidato da mister italiano, si è affidato al consueto assetto con castro in avanti supportato da fabbian, orsolini e ndoye. Il milan, allenato da conceicao, ha scelto luka jovic come punta centrale dopo la doppietta in semifinale, affiancato da leao e pulisic sulle fasce.
I primi minuti hanno visto il milan partire subito forte, con un’occasione per jimenez su assist di leao. Il bomber rossonero, da due passi, ha mancato il gol a causa di un intervento difensivo. Il bologna ha risposto rapidamente con un colpo di testa di castro, che maignan ha respinto con prontezza. Poco dopo, jimenez ha cercato di sfruttare un cross dalla destra provando a sorprendere il portiere rossoblù con una deviazione sfortunata di beukema. Il primo tempo si è chiuso con equilibrio ma con una tensione crescente, culminata in un fallo di ferguson su leao che ha acceso una breve discussione tra le panchine.
Leggi anche:
Il gol decisivo di ndoye e il secondo tempo
La ripresa ha portato subito il vantaggio bolognese. Al 53’, il bologna ha attaccato centralmente con una manovra che ha scardinato la difesa del milan. Ndoye ha approfittato di un errore difensivo, conquistando palla e battendo maignan con un tiro di destro. Il vantaggio ha acceso la gara, costringendo conceicao a cambiare figura.
Al 63’ il milan ha inserito gimenez, joao felix e walker, sostituendo tomori, jovic e alex jimenez. Nonostante questi cambi, il milan ha faticato a costruire azioni pericolose, con poche conclusioni degne di nota. L’unica chance è arrivata da un cross tagliato di theo hernandez, deviato da gimenez ma neutralizzato da skorupski senza problemi.
Il finale è stato contrassegnato da numerose sostituzioni da entrambe le parti. Il bologna ha gestito con cautela ma senza concedere rischi, mantenendo il vantaggio sino al fischio finale. La squadra di italiano ha così conquistato un trofeo atteso da più di cinquant’anni, regalando una serata di festa ai tifosi rossoblù.
“Un momento storico per il nostro club e per i nostri tifosi,” ha detto mister italiano al termine della partita.