Blitz dei Carabinieri ad Ancona: arresti, sequestri e sanzioni nel settore alimentare

Blitz dei Carabinieri ad Ancona: arresti, sequestri e sanzioni nel settore alimentare

Operazione dei Carabinieri ad Ancona e Falconara Marittima: arresti, sequestri di stupefacenti e sanzioni per violazioni sulla sicurezza alimentare in locali commerciali. Sicurezza pubblica al centro dell’intervento.
Blitz Dei Carabinieri Ad Ancon Blitz Dei Carabinieri Ad Ancon
Blitz dei Carabinieri ad Ancona: arresti, sequestri e sanzioni nel settore alimentare - Gaeta.it

In un imponente intervento, oltre 30 carabinieri, supportati da unità specialistiche e cinofile, hanno effettuato una vasta operazione di controllo ad Ancona e Falconara Marittima. L’azione ha avuto come obiettivo la cattura di soggetti ricercati, la lotta al traffico di stupefacenti e il monitoraggio della sicurezza degli alimenti nei locali commerciali. Fra i risultati, sono stati effettuati arresti significativi, sequestri e sanzioni a diverse attività commerciali.

Arresti e rintracciamenti

Durante l’operazione, i militari hanno rintracciato un uomo di 65 anni, originario di Ancona e senza fissa dimora, che risultava colpito da un ordine di carcerazione per furto aggravato e ricettazione. L’arrestato è stato condotto nel carcere di Montacuto, dove dovrà scontare una pena di 11 mesi di reclusione in regime di semilibertà. Un altro arresto significativo è stato quello di un 18enne nordafricano, su cui pendeva un decreto di latitanza emesso dal Tribunale di Trapani. Questo giovane era irreperibile a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare per furto aggravato e lesioni personali. Grazie a un servizio di pedinamento, gli agenti sono riusciti a localizzarlo su un treno regionale in arrivo da Bologna, catturandolo prima che potesse scappare.

Controllo nei locali commerciali

Nell’ambito del monitoraggio di attività economiche, i Carabinieri specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità , insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro e al Nucleo CITES Carabinieri Forestali, hanno ispezionato vari esercizi commerciali nella zona, in particolare quelli etnici. I controlli si sono concentrati in diverse vie di Ancona, tra cui Corso Stamira e Via Mazzini. Durante queste ispezioni, sono state rilevate numerose violazioni delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e igiene alimentare. Le sanzioni comminate ai titolari sono ammontate a circa 40mila euro, e sono stati sequestrati 15 kg di alimenti considerati non idonei per la consumazione, privi di tracciabilità o in cattivo stato di conservazione, evidenziando problematiche serie nella gestione della sicurezza alimentare in questi esercizi.

Attività di controllo nel centro di Ancona

Gli agenti hanno dedicato particolare attenzione ad alcune aree del centro città, spesso segnalate dai cittadini come luoghi di consumo di sostanze stupefacenti e di attività di spaccio. Grazie all’assistenza di cani addestrati, i militari hanno effettuato controlli mirati al Parco Pacifico Ricci, in Piazza Roma e nei giardinetti di Piazza Stamira. Questo lavoro ha portato all’identificazione di 90 persone, con 9 perquisizioni personali e veicolari. Durante queste operazioni, i cani hanno effettuato rilevamenti cruciali, portando alla scoperta di 6 giovani in possesso di quantità varie di hashish, oltre a oltre 20 grammi dello stesso stupefacente, abbandonati nei dintorni e verosimilmente riconducibili a spacciatori.

L’operazione, oltre a svelare la presenza di attività illecite, ha dimostrato l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela della salute pubblica nel territorio anconetano.

Change privacy settings
×