Blatta trovata nei pasti ospedalieri a sestri levante, sospeso il centro di cottura per disinfestazione

Blatta trovata nei pasti ospedalieri a sestri levante, sospeso il centro di cottura per disinfestazione

Nel reparto di ristorazione dell’ospedale di Sestri Levante (Genova) è stata trovata una blatta nei pasti; l’Asl 4 Chiavarese ha sospeso il centro di cottura esterno e avviato la disinfestazione per garantire la sicurezza alimentare.
Blatta Trovata Nei Pasti Osped Blatta Trovata Nei Pasti Osped
All’ospedale di Sestri Levante è stato trovato un insetto morto nei pasti forniti ai pazienti, causando la chiusura temporanea del centro di cottura esterno e l’avvio di un intervento di disinfestazione da parte dell’Asl 4 Chiavarese, che ha garantito la continuità del servizio mensa. - Gaeta.it

Nel reparto di ristorazione dell’ospedale di Sestri Levante, in provincia di Genova, è stato scoperto un insetto morto all’interno di un vassoio con i pasti destinati ai pazienti. L’Azienda Sanitaria Locale 4 Chiavarese ha aperto subito un’indagine che ha portato alla chiusura temporanea del centro di cottura della ditta appaltatrice responsabile della preparazione e distribuzione dei cibi. Il servizio di mensa è stato sospeso in attesa di un intervento di disinfestazione mirata.

La scoperta dell’insetto nei pasti e le prime verifiche

La presenza della blatta è emersa sulla base di una segnalazione interna da parte dell’Asl 4 Chiavarese. Dopo aver rilevato il corpo dell’insetto nelle pietanze, i tecnici per l’igiene hanno effettuato controlli approfonditi nel centro di cottura esterno all’ospedale. Nelle esche poste all’interno della struttura sono stati trovati altri insetti morti, circostanza che ha confermato un problema di contaminazione nelle aree di preparazione degli alimenti. Per la sicurezza dei pazienti e del personale si è deciso di sospendere immediatamente il servizio di mensa fornito dalla ditta appaltatrice.

La risposta dell’azienda sanitaria e le misure adottate

La direzione sanitaria dell’Asl 4 ha comunicato l’adozione di provvedimenti urgenti. È stato disposto un blocco temporaneo del centro di cottura finché non saranno completate le operazioni di disinfestazione affidate a una società specializzata. L’intervento riguarda esclusivamente la base di produzione dei pasti, che si trova al di fuori della struttura ospedaliera. L’Asl ha assicurato di aver isolato il problema evitando che l’infezione si propagasse nelle cucine interne e negli altri servizi di ristorazione collegati all’ospedale.

Continuità del servizio di somministrazione pasti per i degenti

Nonostante la sospensione del centro di cottura, l’Asl ha dichiarato che la somministrazione dei pasti ai degenti dell’ospedale non ha subìto interruzioni né disservizi significativi. Sono stati organizzati percorsi alternativi per garantire piena sicurezza alimentare e igienica. Il personale sanitario ha monitorato costantemente la qualità dei cibi forniti, evitando rischi per la salute dei pazienti. Nei prossimi giorni l’azienda sanitaria avvierà tutte le procedure previste dal contratto per affrontare questa situazione, valutando anche eventuali azioni nei confronti della ditta fornitrice.

L’importanza del controllo igienico nelle strutture sanitarie

Questo episodio ricorda quanto sia delicato il controllo delle condizioni igieniche in ambiti ospedalieri, dove la sicurezza del cibo è fondamentale per la salute dei pazienti. I centri di cottura esterni devono rispettare rigidi standard e protocolli di pulizia per evitare contaminazioni da insetti o agenti patogeni. L’intervento rapido dell’Asl 4 Chiavarese ha evitato conseguenze maggiori, ma rimane centrale mantenere una sorveglianza costante e trasparente sull’intera filiera della ristorazione sanitaria. Sul caso si attendono ulteriori aggiornamenti dopo il completamento dell’intervento di sanificazione.

Change privacy settings
×