Benidorm accoglie milioni di visitatori ogni anno tra spiagge, gastronomia e design d’hotel sul Mediterraneo

Benidorm Accoglie Milioni Di V

Benidorm, popolare meta spagnola sulla Costa Blanca, unisce spiagge, cultura e ospitalità moderna. Il Barceló Benidorm Beach offre design ispirato al mare, cucina mediterranea con influenze latino-americane e un’esperienza di soggiorno confortevole e raffinata. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

11 Luglio 2025

Benidorm si conferma una delle mete più gettonate in Spagna, attirando oltre due milioni di turisti all’anno. Questa città sulle coste della Costa Blanca offre un mix tra spiagge ampie e dorate, una gastronomia ricca di influenze mediterranee e latino-americane, e strutture ricettive che uniscono comfort e stile contemporaneo. Il Barceló Benidorm Beach è tra gli hotel più rappresentativi, con la sua posizione sul lungomare e un design ispirato al mare. Vediamo nel dettaglio come Benidorm si presenta tra turismo, cultura e ospitalità nel 2025.

Benidorm tra turismo e attrazioni naturali

Benidorm sorge lungo la costa orientale della Spagna, in una zona famosa per il clima mite e le lunghe spiagge di sabbia fina. La spiaggia di Levante è tra le più apprezzate, grazie alle sue acque trasparenti e a una ricca offerta di servizi. Qui la vacanza assume un ritmo vivace, con spazi per famiglie, giovani e chi cerca sole tutto il giorno. I turisti trovano attrazioni diversificate: dal relax in spiaggia agli sport acquatici, fino ai passeggi lunghi sul lungomare che collegano al centro storico. La facilità d’accesso e le collegamenti con l’aeroporto di Alicante facilitano l’arrivo dei visitatori da tutta Europa.

Benidorm si presenta come città internazionale: la varietà di lingue e culture si riflette negli eventi, nelle fiere e nella proposta commerciale. Questo contribuisce a rendere il contesto dinamico senza perdere l’identità locale, legata alla tradizione marinaresca e alle feste popolari.

L’hotel barceló benidorm beach: un design che rispecchia il mare

Situato di fronte alla spiaggia di Levante, il Barceló Benidorm Beach è un hotel a quattro stelle che unisce posizione e atmosfera. Le sue 264 camere sono una combinazione di modernità e dettagli ispirati al paesaggio costiero, elementi che si riscontrano negli arredi e nelle tonalità azzurre e marine. Questo progetto valorizza la vista sul Mediterraneo, offrendo uno scenario mozzafiato dalle stanze e dalle terrazze.

La struttura mette a disposizione anche due bar, con il B-Heaven Rooftop Bar all’ultimo piano tra i più apprezzati. Dalla terrazza si domina lo skyline urbano e l’orizzonte del mare, creando un ambiente perfetto per un aperitivo o un drink al tramonto. L’atmosfera ricorda il glamour della costa mediterranea degli anni Sessanta, ma rivista in chiave attuale, più sobria e raccolta.

L’hotel si inserisce in modo armonico nel contesto urbano e naturale, ponendosi come punto di partenza sia per chi ama la vita di spiaggia sia per chi vuole esplorare il centro storico e i locali di Benidorm.

Gastronomia a la santa maría: profumi del mediterraneo e sapori latino-americani

La Santa María è il ristorante interno al Barceló Benidorm Beach che propone un menù degustazione di quattro portate, pensato per offrire un’esperienza golosa e raffinata. Le ricette utilizzano prodotti freschi e di stagione, combinando con cura gli ingredienti tradizionali mediterranei con le note speziate e fresche della cucina latino-americana.

Parallelamente ai piatti, il ristorante presenta una selezione di cocktail elaborati dai mixologist che interpretano ogni sapore con l’abbinamento giusto. Le bevande vanno da creazioni dal profilo tropicale a cocktail più strutturati con liquori selezionati, pensati per accompagnare ciascuna portata senza sovrastare gli aromi.

La formula di La Santa María unisce gastronomia e mixologia in riva al mare, creando un percorso che coinvolge più sensi e rende unica ogni cena.

Junior suite vista mare: i dettagli di un soggiorno tra comfort e paesaggi costieri

La Junior Suite Vista Mare si distingue per lo spazio e l’attenzione al relax in un contesto che rispecchia Benidorm. L’ampia terrazza è attrezzata per pranzi all’aperto e momenti di tranquillità, con un tavolo e sedute affacciate sul panorama della spiaggia di Levante. Chi soggiorna qui può godersi il suono del mare, leggere o prendere il sole in un’area solarium.

L’interno della camera propone un arredamento elegante, preciso nel richiamare la tradizione di Alicante attraverso scelte di colori e materiali. Il comfort è pensato per offrire un ambiente che invoglia a fermarsi e a vivere con calma la vacanza, nonostante la vivacità della città.

Questo tipo di sistemazione è ideale per chi cerca un rifugio confortevole ma vicino ai punti più animati di Benidorm.

Il lobby bar: un’oasi di design e sapori in città

Il Lobby Bar del Barceló Benidorm Beach rappresenta uno spazio particolare: si tratta di un ambiente studiato per offrire un’esperienza che unisce estetica e gusto. Questo locale, aperto nel pomeriggio e fino a tarda sera, è frequentato sia dagli ospiti dell’hotel sia dai residenti, diventando un punto di riferimento per chi vuole staccare dal quotidiano.

L’arredo valorizza il concetto di armonia visiva, con colori, luci e materiali scelti per creare un’atmosfera fresca ma raffinata. La carta delle bevande punta su cocktail equilibrati, preparati con attenzione, e presenta una varietà che soddisfa diversi palati.

Lo spazio invita a momenti di pausa e socialità, in un contesto che privilegia la qualità del servizio e la cura dei dettagli visivi.

La collaborazione con casa cremà e la valorizzazione del patrimonio locale

Barceló Benidorm Beach aderisce al programma ESG Barceló ReGen, una proposta che mira a migliorare l’economia locale, la cura delle persone e la promozione della cultura. Un esempio concreto di questo impegno è la partnership con Casa Cremà, progetto creativo di Marina Sanchís che produce opere artistiche originali.

Insieme hanno realizzato una collezione di cartoline che raccontano Benidorm attraverso un approccio artistico e contemporaneo. Questa iniziativa sostiene il talento locale e integra l’arte nella proposta dell’hotel, offrendo agli ospiti un’esperienza che va oltre il soggiorno tradizionale.

L’attenzione a promuovere la cultura e le imprese locali rafforza il legame tra turismo e comunità, un aspetto sempre più rilevante nella scena turistica attuale.