Basket a latina, dunk show degli space jumpers e quarti di finale del trofeo città di latina

Basket a latina, dunk show degli space jumpers e quarti di finale del trofeo città di latina

Un sabato sera alla Bip Arena di Latina tra quarti di finale del trofeo città di Latina, il ricordo di Emmanuel Miraglia, la presentazione del libro su Nikola Jokic e lo spettacolare dunk show degli Space Jumpers.
Basket A Latina2C Dunk Show Deg Basket A Latina2C Dunk Show Deg
Un sabato sera alla Bip Arena di Latina ha offerto emozionanti partite di basket, il ricordo di Emmanuel Miraglia, la presentazione del libro su Nikola Jokic e uno spettacolare dunk show degli Space Jumpers, confermando la passione e il talento del basket locale. - Gaeta.it

Un sabato sera alla Bip Arena di Latina ha offerto ai tanti appassionati di basket una serata densa di emozioni. Tra grande sport, momenti di ricordo e un intrattenimento fuori dal comune, la manifestazione ha confermato la sua capacità di richiamare pubblico e dare spazio alle nuove leve del basket locale.

I quarti di finale e le sfide in programma

A partire dal 13 luglio, si sono aperti i quarti di finale del trofeo città di Latina, con incontri programmati sia per la categoria junior che senior. La prima partita junior ha visto affrontarsi GlobalTel contro Electricplanet/La Bottega del Fornaio, seguita dalla sfida senior tra Neri Farina e Carrozzeria Falcone. Successivamente, il 14, New Age Erborist ha sfidato Coronet tra i junior, mentre in serata Generali Assicurazioni ha incontrato 3E Geco nella categoria senior. Gli appuntamenti del 15 e 16 luglio hanno chiuso la prima fase del torneo con Sapore di Sale contro Ultrasolar, Benacquista Assicurazioni contro Monium, e Unicorneria contro Virtus Aprilia. In serata, Farnacia Isonzo ha affrontato Pasta La Forza. Ogni incontro ha portato in campo grinta e voglia di vincere, confermando il livello competitivo e la passione che animano questo evento. I risultati definitivi stabiliranno chi avanzerà verso le fasi successive e continuerà a contendersi il trofeo sulla piazza di Latina.

Il ricordo di emmanuel miraglia e la presentazione di the joker

Prima di dare spazio al dunk show, gli organizzatori hanno voluto ricordare Emmanuel Miraglia, presidente del gruppo sanitario GIOMI e gold partner del trofeo. Il minuto di silenzio è stato un momento di raccoglimento sentito da tutta la folla presente in tribuna. Poco dopo, è stato presentato il libro intitolato “The Joker”, dedicato alla stella serba dell’NBA Nikola Jokic. L’autore, Marco Munno, giornalista di Sky Sport Basket, ha introdotto il racconto della carriera del giocatore con una narrazione che unisce cronaca sportiva e approfondimento culturale. Questo momento ha aggiunto valore alla serata, offrendo un’occasione per conoscere più da vicino una figura di rilievo nel panorama del basket internazionale.

Il dunk show degli space jumpers e la festa del pubblico

Il momento più spettacolare della serata è arrivato con l’esibizione degli Space Jumpers, duo formato da Salvo e Marco, conosciuti anche come Skyone e Mr Jump. Questi due giovani appassionati di basket, originari di Milano, si sono conosciuti casualmente su un campetto e da allora hanno costruito una carriera dedicata agli show di schiacciate. Dal 2018 hanno partecipato a numerosi eventi in tutta Italia e in Europa, ottenendo consensi crescenti e portando spettacolo in tanti palazzetti. La loro esibizione alla Bip Arena è durata oltre mezz’ora, durante la quale hanno proposto una serie di canestri acrobatici e tecnicamente eseguiti in stile NBA. L’interazione con il pubblico, che li ha coinvolti nella creazione di ostacoli sempre più impegnativi, ha animato la serata. Alla fine dello show, decine di giovani hanno invaso il campo per chiedere autografi e foto. La manifestazione è stata arricchita dalla consegna di una targa in segno di riconoscimento alla loro attività, da parte di Luca Rizzi, direttore tecnico del bip e delegato provinciale FIP.

Il turno finale del girone a junior

Il turno finale del girone A junior ha visto la netta vittoria di New Age Erborist contro Unicorneria con un punteggio che parla chiaro: 112-61. La partita, disputata il 12 luglio, ha definito in modo netto la classifica del girone e preparato gli abbinamenti dei quarti di finale. New Age Erborist ha preso subito il controllo della gara con un parziale iniziale di 9-0, costruito soprattutto sul contributo di Penazzi e Troiso. Nonostante qualche tentativo di rimonta della Unicorneria, guidata dall’ottima prestazione di Ciotti, il distacco è rimasto ampio fino alla sirena finale. Il primo tempo si è chiuso sul 62-36, mentre nel terzo quarto New Age Erborist ha mantenuto il dominio, consolidato da una circolazione di palla fluida e precisa. Il match si è concluso con un risultato di 112-61, un segnale chiaro della superiorità della squadra giallo in questa fase del torneo. La classifica finale del girone A junior vede quindi GlobalTel al primo posto, New Age Erborist seconda, seguita da Sapore di Sale e Unicorneria.

Change privacy settings
×