Il Barcellona ha ottenuto una vittoria di misura contro il Maiorca nella 33ª giornata della Liga spagnola, consolidando il primo posto in classifica. Il match, giocato al Camp Nou il 21 aprile 2025, è stato deciso da un gol di Dani Olmo al primo minuto della ripresa. Questo risultato permette ai blaugrana di mantenere un margine rassicurante sul Real Madrid, prossimo avversario nel campionato, a cinque giornate dal termine della stagione regolare.
la partita: equilibrio e tanti tentativi senza finalizzazione
Il Barcellona ha dominato il possesso palla e ha provato a sbloccare il risultato con 40 conclusioni totali, uno dei dati più alti della stagione in Liga. Nonostante questa pressione offensiva costante, la squadra guidata da Flick ha faticato ad avere precisione sotto porta. Nel primo tempo infatti i tentativi verso lo specchio sono rimasti a zero, situazione paradossale data la quantità di tiri effettuati. Il Maiorca si è difeso con ordine, rischiando però la beffa con un gol annullato pochi minuti prima dell’intervallo. Un episodio che ha tenuto viva la partita, spingendo il Barcellona a intensificare la propria presenza nell’area avversaria.
il gol decisivo di dani olmo e l’assenza di lewandowski
Al 46′ Dani Olmo ha sbloccato il risultato con un gol che ha cambiato l’inerzia della gara. La rete è arrivata subito dopo il ritorno dagli spogliatoi, sfruttando un’azione rapida che ha colto impreparata la difesa del Maiorca. L’attacco blaugrana ha dovuto fare a meno di Robert Lewandowski, indisponibile per questo incontro. La sua assenza avrebbe potuto influire sulla produttività offensiva, ma Olmo e i compagni hanno comunque trovato la rete decisiva. Questo successo ha permesso al Barcellona di allungare momentaneamente il distacco sulle Merengues, arrivando a +7, prima della gara del Real Madrid contro il Getafe.
l’impatto sulla classifica e la corsa al titolo con il clasico ancora da giocare
Con questa vittoria il Barcellona conserva un vantaggio che sembra fornire una certa tranquillità in cima alla classifica, nonostante manchino solo cinque giornate alla fine della Liga. Restano ancora da disputare partite decisive, compreso il ritorno del Clasico contro il Real Madrid, che potrebbe ridurre o consolidare ulteriormente questo gap. La situazione rimane aperta, ma il Barcellona, grazie al risultato ottenuto contro il Maiorca, si presenta con maggiore sicurezza al doppio confronto con i Blancos e alle ultime gare del campionato. La squadra di Flick punta a mantenere questa posizione fino al termine, consapevole della posta in palio e del valore degli avversari.