Barbara d’Urso è pronta a tornare sul piccolo schermo dopo due anni lontana dalle telecamere. Stavolta non da conduttrice, ma come concorrente della ventesima edizione di Ballando con le stelle su Rai 1. Quest’annuncio chiude un capitolo segnato dall’addio improvviso a Mediaset e l’inizio di una nuova fase nella sua carriera, dove la danza torna protagonista come strumento di rigenerazione personale.
La Nuova Sfida Di Barbara d’urso a ballando con le stelle
Il 27 settembre 2025, Barbara d’Urso salirà sul palco di Ballando con le stelle come concorrente, recuperando una presenza personale nel varietà di Rai 1, dove l’anno scorso era apparsa solo come ballerina per una notte. La scelta è stata comunicata direttamente dalla conduttrice storica dello show, Milly Carlucci, che ha espresso soddisfazione per aver riportato in tv una delle figure più note del piccolo schermo italiano. Non si tratta quindi di un ruolo da conduttrice o opinionista, ma di una sfida nuova: mettersi alla prova in pista danzando, sotto l’attenta valutazione di giuria e pubblico.
Il contributo di Barbara, che ha accettato dopo un periodo di riflessione, inserisce una nota di interesse nel cast già ricco di personaggi noti come Marcella Bella e Martina Colombari. Per lei sarà la prima esperienza da concorrente in questo show, segnando un passaggio importante rispetto ai ruoli televisivi cui era abituata, più orientati alla conduzione.
Leggi anche:
Le trattative con Rai e le resistenze dietro le quinte
L’ingresso di Barbara d’Urso a Ballando con le stelle non è arrivato senza difficoltà. Milly Carlucci ha dovuto superare diversi ostacoli, inclusi veti interni della dirigenza Rai, che hanno rallentato l’accordo. Per assicurarsi la presenza della conduttrice napoletana è stato necessario anche un impegno economico significativo, con un cachet che voci di stampa indicano superiore ai 500mila euro. Questo investimento dimostra quanto la rete pubblica puntasse su di lei.
Barbara aveva mostrato riserve in passato circa la propria collaborazione con la Rai, chiedendo un progetto che prevedesse la conduzione di un programma in prima serata, molto simile a uno show da lei immaginato come una versione moderna di Carràmba che sorpresa. Lo stop a questo progetto, causato dalle dichiarazioni della stessa conduttrice e da incomprensioni con i vertici di Viale Mazzini, ha messo a rischio la collaborazione. Tuttavia, la proposta di Milly e una nuova apertura hanno convinto Barbara a tornare in video, anche rinunciando per ora a un ruolo da protagonista.
L’addio a Mediaset e il periodo di lontananza dal piccolo schermo
La chiusura del rapporto con Mediaset, annunciata senza preavviso nel 2023 con un comunicato ufficiale di Pier Silvio Berlusconi, ha segnato un punto di svolta nella carriera di Barbara d’Urso. Prima dell’addio, i suoi programmi erano stati progressivamente ridimensionati, fino a restare solo Pomeriggio 5 in onda su Canale 5. La versione ufficiale dell’azienda parla di divergenze editoriali e problemi nella comunicazione interna.
Dopo l’interruzione, Barbara ha vissuto un momento difficile anche a livello personale e professionale. Ha raccontato di essere passata da oltre 200 messaggi quotidiani a riceverne appena una decina, mantenendo comunque i legami con famiglia e amici più stretti. La necessità di allontanarsi dall’Italia per superare il dolore l’ha portata a Londra, dove ha affittato un appartamento e seguito corsi intensivi in un college, restando impegnata tutto il giorno.
Un ritorno alle passioni tra danza e teatro durante l’esilio forzato
In questi due anni di pause televisive, Barbara d’Urso ha riscoperto la recitazione e la danza come strumenti di riscatto personale. Tornata al teatro, ha trovato in queste attività un modo per affrontare il vuoto che le era rimasto dentro dopo l’addio improvviso alla tv. La danza, in particolare, ha rappresentato un supporto emotivo, permettendole di trasformare un momento difficile in una nuova energia creativa.
Accanto a questo, Barbara ha avviato una società di eventi con un’amica, sperimentando una dimensione lavorativa diversa dal passato. Queste esperienze sono arrivate a maturazione proprio mentre la televisione la richiamava, portandola a scegliere un ruolo che implica umiltà e confronto diretto con il pubblico in modo differente rispetto agli anni precedenti.
Dopo un lungo periodo lontano dalle scene televisive, Barbara d’Urso si prepara a una nuova sfida che la riporta al centro dell’attenzione con un ruolo inedito. La sua presenza nella ventesima edizione di Ballando con le stelle riflette la volontà di reinventarsi, senza dimenticare il percorso che l’ha portata fin qui. L’apertura dei riflettori a settembre segna una nuova pagina per una figura che continua a occupare un posto rilevante nel racconto dello spettacolo italiano.