Baobab amplia il catalogo con quattro nuove mete e raddoppia i volumi nel 2024

Baobab amplia il catalogo con quattro nuove mete e raddoppia i volumi nel 2024

Baobab amplia il catalogo 2025 con nuove destinazioni come Dubai, Tunisia, Giordania e Saadiyat Island, registrando una crescita superiore al 100% nel 2024 e puntando a un fatturato di 90 milioni di euro.
Baobab Amplia Il Catalogo Con Baobab Amplia Il Catalogo Con
Baobab amplia il catalogo 2025 con quattro nuove destinazioni (Dubai, Tunisia, Giordania, Saadiyat Island), registra una crescita oltre il 100% nel 2024 e punta a un fatturato di 90 milioni di euro, offrendo soluzioni turistiche innovative e accessibili. - Gaeta.it

Baobab porta importanti novità per il 2025, annunciando quattro nuove destinazioni che arricchiscono il catalogo turistico. Dubai, Tunisia, Giordania e Saadiyat Island si aggiungono alle mete già inserite come il Marocco, confermando l’intento di presidiare le località più richieste e popolari entro il 2026. Il gruppo registra una crescita dei volumi superiore al 100% nel 2024, segno di un mercato in espansione e di una fiducia crescente da parte delle agenzie di viaggio.

Crescita consistente dei volumi e aggiornamento delle previsioni

Alessandro Gandola, direttore della business unit di Th Group, ha sottolineato quanto sia significativa la crescita di Baobab, che ha portato a rivedere verso l’alto le stime per il 2025, fissandole a 90 milioni di euro. “Già a maggio 2025 si è infatti superata la soglia dei 60 milioni originariamente prevista nei primi mesi dell’anno.” Questo incremento a tre cifre riflette la forte domanda e l’efficacia della strategia di Baobab nel proporre offerte apprezzate dalle agenzie. L’azienda punta a fornire strumenti competitivi e contenuti che rispondano alle esigenze dei viaggiatori, mantenendo un’offerta aggiornata sulle destinazioni più richieste.

La proposta turistica verso tunisia e la valorizzazione di africa jade

L’offerta Tunisia è pensata per raggiungere un vasto pubblico con voli diretti su Tunisi da ben sette aeroporti italiani: Milano, Roma, Bologna, Venezia, Napoli, Catania e Palermo. Questo permette una maggiore accessibilità al mercato nazionale e aiuta a consolidare la presenza sul territorio. Il fulcro della proposta tunisina è l’Africa Jade di Korba, un resort emblematico per i turisti italiani. Baobab vuole rilanciare questa struttura puntando sull’ambiente naturale unico che la circonda e sulle caratteristiche distintive della località, in grado di attrarre gli amanti del mare e della natura.

Dubai e saadiyat island: nuove esperienze e destinazioni di nicchia

Dubai debutta sulla piattaforma Baobab con un catalogo dedicato che comprende 26 strutture e numerose esperienze da vivere sul posto. I pacchetti possono essere creati con partenza da 15 aeroporti italiani tramite la piattaforma BxB, e offrono l’opportunità di prenotare escursioni direttamente dall’Italia. Come variante mare, Baobab inserisce una proposta su Ras Al Khaimah, con soggiorni presso il Rove Marjan Island e voli su Dubai. Saadiyat Island, invece, viene proposta come destinazione di nicchia rivolta a viaggiatori esperti, che cercano location esclusive, finora accessibili a pochi. Questa apertura di una linea dedicata a mete non convenzionali amplia il ventaglio di scelte per chi desidera un’esperienza raffinata vicino ad Abu Dhabi.

Ritorno della giordania con voli settimanali e pacchetti esclusivi

Baobab rilancia la Giordania dopo una precedente parentesi sospesa per motivi geopolitici. Il tour operator offre un circuito esclusivo in lingua italiana, garantendo partenze settimanali dagli aeroporti di Milano, Bergamo, Bologna, Pisa e Roma . La collaborazione con Royal Jordanian ha permesso l’attivazione di voli charter da Milano e Roma nei giorni di venerdì e sabato. Altri scali sono serviti da compagnie low cost quali easyJet, Wizz Air e Ryanair, che completano l’accessibilità sul territorio. La proposta è arricchita da un’estensione balneare a Tala Bay, con soggiorni presso il Movenpick Resort & Spa, dando così al turista una combinazione tra cultura, natura e relax.

Baobab dimostra di voler presidiare con decisione le mete più apprezzate del mercato italiano, rafforzando la propria offerta con soluzioni diversificate e sempre più vicine alle esigenze dei viaggiatori. Il trend di crescita rilevato nei volumi è una prova del successo delle strategie adottate, che si traduce in un’espansione della programmazione e in opportunità per agenzie e clienti.

Change privacy settings
×