Banca Mediolanum ha scelto la convention di Torino per far conoscere il suo nuovo strumento digitale dedicato ai professionisti chiamati a gestire relazioni e dati in movimento. L’app family banker propone un modo veloce e agile per mantenere aggiornate le informazioni operative, condivise nell’ambito del team, direttamente dallo smartphone. Nel contesto dell’evento sono state inoltre annunciate nuove offerte rivolte ai clienti che attivano più polizze assicurative abbinate.
Un’app per rendere più agile la gestione delle relazioni con i clienti
La nuova app family banker nasce dall’esigenza di offrire ai professionisti di Banca Mediolanum uno strumento capace di ridurre i tempi e semplificare la consultazione dei dati essenziali. Durante la convention torinese, la banca ha sottolineato la capacità dell’app di fornire accesso rapido a dati operativi e a tutte le informazioni che riguardano la relazione con i clienti, in modo che siano sempre ben condivise all’interno del gruppo di lavoro. “In questo modo ogni family banker può aggiornare e consultare le informazioni chiave anche fuori dall’ufficio, gestendo appuntamenti, dossier e pratiche in totale autonomia mediante lo smartphone.”
Collaborazione e progettazione
La progettazione ha seguito un percorso collaborativo singolare, con alcuni family banker coinvolti fin dalla fase iniziale assieme al team interno della banca. Questa sinergia ha permesso di integrare nell’app funzionalità che rispondono a necessità concrete e quotidiane, dalla gestione semplice dei contatti fino all’aggiornamento immediato di ogni documento utile all’attività. L’interfaccia grafica è stata completamente ridisegnata, per offrire un’esperienza più fluida ed è guidata da logiche intuitive che non richiedono formazione complicata.
Leggi anche:
Design rinnovato e usabilità al centro dello sviluppo
Il gruppo di lavoro responsabile dell’app ha portato a termine un ripensamento completo dell’interfaccia e della user experience. I feedback raccolti direttamente dagli utilizzatori hanno permesso di eliminare i passaggi inutili e organizzare le informazioni in modo che risultino sempre alla portata con pochi tocchi. Le schermate di consultazione e aggiornamento sono studiate per rispondere velocemente alle necessità più comuni, come verificare rapidamente lo stato delle polizze o condividere note con colleghi prima di un incontro con il cliente.
Caratteristiche tecniche e funzionali
Questo approccio ha rigenerato anche la veste grafica, decisamente più chiara e moderna rispetto a prima, con icone e pulsanti ridisegnati per dispositivi mobili. L’app si presta bene a un uso frequente anche in contesti fuori sede o mentre si è in viaggio, dato che le funzionalità sono ottimizzate per consumare meno dati e garantire un corretto funzionamento anche in aree con copertura ridotta. La scelta di proporre questa soluzione in parallelo all’accelerazione della digitalizzazione nella banca dimostra l’impegno diretto nel supportare le esigenze operative di una rete di professionisti sempre più distribuiti.
Promozioni dedicate sotto i riflettori della convention di torino
Durante la stessa convention, Banca Mediolanum ha introdotto un’iniziativa commerciale rivolta ai clienti interessati a sottoscrivere nuove polizze. Dal 23 maggio al 23 giugno 2025, chi sceglierà almeno due prodotti assicurativi tra Personal Life Serenity, Mediolanum Capitale Umano e Mediolanum Capitale Casa e Famiglia, potrà beneficiare di un vantaggio concreto. “Il cliente riceverà le prime tre mensilità gratuite sul premio della seconda polizza sottoscritta.”
In aggiunta a questa agevolazione, è previsto un buono Amazon del valore di 150 euro. Questa offerta vuole stimolare l’adozione di strumenti assicurativi pensati per la protezione della persona e della famiglia e richiede che le polizze vengano sottoscritte contemporaneamente all’interno del periodo stabilito. La promozione è uno degli elementi che conferma la volontà di Banca Mediolanum di consolidare la rete di clienti con soluzioni su misura, affiancando al digitale un approccio commerciale diretto e conveniente per gli utenti.
Un settore in trasformazione
La combinazione di strumenti tecnologici come l’app family banker e le iniziative commerciali ricorda che il settore bancario-assicurativo sta operando una progressiva trasformazione nella relazione con i clienti e in quella tra professionisti sul campo. Lo sviluppo di app dedicate, come quella ora lanciata, rappresenta una risposta puntuale alle esigenze di mobilità, aggiornamento tempestivo e condivisione efficace delle informazioni. La convention di Torino ha offerto uno spazio per mostrare tutto questo alla rete e agli osservatori del mercato.