Un episodio grave ha scosso la comunità di Castelnovo Monti, piccolo centro dell’Appennino Reggiano. Un bambino di tre anni è caduto da una finestra del secondo piano nella prima mattinata, poco dopo le 6.30. Il piccolo è stato trasportato d’urgenza in ospedale con un elisoccorso. Le autorità locali stanno indagando sulle dinamiche di quanto successo.
La caduta dalla finestra e il pronto intervento dei passanti
L’allarme è partito dai passanti che hanno notato il bambino riverso a terra fuori dall’abitazione di Castelnovo Monti. Erano circa le 6.30 della mattina quando alcune persone hanno assistito alla scena e hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Il bambino, caduto dal secondo piano della casa, si trovava in condizioni critiche.
Il trasferimento in ospedale
Sul posto sono arrivati rapidamente i sanitari e l’elisoccorso che ha trasferito il piccolo al magazzino ospedaliero Maggiore di Parma. L’intervento aereo è stato deciso per la gravità della situazione e la necessità di fornire cure immediate in un centro specializzato. Nonostante l’arrivo tempestivo, le condizioni del bambino rimangono molto serie, richiedendo un monitoraggio continuo.
Leggi anche:
Il contesto familiare e le condizioni del bambino
Secondo le prime verifiche, i genitori erano presenti in casa al momento dell’incidente ma non si erano accorti subito della caduta del figlio. Il piccolo soffrirebbe di sindrome dello spettro autistico. Questa condizione potrebbe aver influito sul suo comportamento, spingendolo ad arrampicarsi sulla finestra senza che gli adulti potessero prevenirlo in tempo.
Le forze dell’ordine stanno approfondendo la dinamica per capire con esattezza come il bambino sia riuscito a salire fino alla finestra e cosa abbia potuto distrarre i genitori. Questi dettagli sono fondamentali per definire le responsabilità e al contempo per evitare simili eventi in futuro, specie quando si tratta di bambini con difficoltà nel controllo motorio o comportamentale.
Le indagini dei carabinieri sul luogo dell’incidente
I carabinieri di Castelnovo Monti hanno preso in carico l’indagine per ricostruire passo passo cosa sia accaduto nelle ore precedenti alla caduta. Stanno ascoltando parenti, vicini e testimoni per raccogliere informazioni utili a chiarire ogni dettaglio.
Sicurezza dell’abitazione al centro dell’indagine
L’attenzione si concentra anche sulle condizioni di sicurezza dell’abitazione e sugli eventuali dispositivi di protezione alle finestre, visto il rischio elevato per bambini piccoli. Le autorità dovranno stabilire se ci sono carenze o omissioni che hanno contribuito all’incidente.
Intanto, la comunità locale resta in attesa di aggiornamenti sulle condizioni del piccolo e segue con apprensione l’evolversi della situazione medica e giudiziaria.