Balocco conferma la partnership con la Granfondo La Fausto Coppi Generali a Cuneo il 29 giugno 2025

Balocco conferma la partnership con la Granfondo La Fausto Coppi Generali a Cuneo il 29 giugno 2025

La Granfondo La Fausto Coppi Generali torna a Cuneo con il sostegno di Balocco, che promuove sport, territorio e valori per tutte le età attraverso eventi come Teobike dedicato ai più giovani.
Balocco Conferma La Partnershi Balocco Conferma La Partnershi
La 36ª Granfondo La Fausto Coppi Generali a Cuneo unisce sport e valorizzazione del territorio, con il sostegno di Balocco, partner storico che promuove anche l’evento per bambini TEOBIKE, diffondendo valori sportivi e cultura locale. - Gaeta.it

La Granfondo La Fausto Coppi Generali torna a Cuneo con la sua 36ª edizione, un evento che unisce sport e promozione del territorio. Balocco rinnova il suo legame con questa manifestazione, offrendo un sostegno concreto attraverso sponsorizzazioni e iniziative parallele che coinvolgono anche i più giovani. Lo sport, in questa occasione, diventa veicolo per valorizzare le bellezze del cuneese e diffondere la cultura locale su scala nazionale e oltre.

Balocco tra gli sponsor: presenza visibile e supporto concreto

Balocco si conferma partner storico di questa manifestazione. Il logo dell’azienda sarà ben visibile sulla maglia ufficiale della Granfondo, a sottolineare la presenza diretta durante l’evento. L’azienda fornirà i propri prodotti ai partecipanti, sia nei pacchi gara distribuiti prima della competizione, sia nei punti ristoro lungo i percorsi ciclopedonali. Questa presenza rappresenta un legame tangibile con il territorio, visto che Balocco nasce proprio in provincia di Cuneo e mantiene stretti legami con la comunità locale.

La partecipazione di Balocco va oltre il semplice ruolo di sponsor: l’azienda punta a tradurre i valori dello sport nelle sue attività, mantenendo vivo il rapporto con chi partecipa e con chi segue la manifestazione. La presenza lungo i percorsi serve anche a coinvolgere il pubblico e ad aggiungere un momento di sosta e ristoro piacevole per gli atleti, contribuendo a rendere positiva l’esperienza complessiva della gara.

La granfondo la fausto coppi generali: sport e territorio a cuneo

La Granfondo La Fausto Coppi Generali si conferma uno degli appuntamenti più seguiti nel ciclismo amatoriale in Italia. L’edizione del 29 giugno 2025, che si svolgerà a Cuneo, mette in risalto il patrimonio naturale e culturale delle valli cuneesi. L’evento richiama ogni anno appassionati da tutta Italia e dall’estero, che affrontano percorsi di diversa lunghezza immersi in paesaggi suggestivi. Lo sport, in questo contesto, diventa strumento per far conoscere località spesso poco valorizzate al grande pubblico, stimolando così sia l’economia locale che il turismo.

I tre percorsi previsti per la gara rispondono a diverse esigenze: la Granfondo di 172 km è dedicata ai ciclisti più esperti, la Mediofondo di 111 km punta a un pubblico ampio, mentre la Fauniera Classic di 101 km rappresenta un tracciato non competitivo, adatto a chi vuole scoprire il territorio senza l’ansia della competizione. Ogni tragitto attraversa punti di interesse paesaggistico e cittadino, combinando sport e paesaggio in un’esperienza completa.

Teobike: sport e valori per i più piccoli a cuneo

Prima della Granfondo si svolge la terza edizione di TEOBIKE, un evento dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, in programma il 27 giugno 2025 in piazza Galimberti a Cuneo. Balocco sarà main sponsor anche di questa manifestazione, confermando l’attenzione verso le nuove generazioni e la diffusione dei valori legati allo sport fin dalla giovane età. TEOBIKE si propone non come una gara agonistica, ma come un’occasione per avvicinare i piccoli al ciclismo in modo gioioso e inclusivo.

L’iniziativa è anche un omaggio a Lorenzo Tealdi, promotore di eventi sportivi e figura centrale nel portare a Cuneo importanti tappe di manifestazioni come il Giro d’Italia e il Tour de France. La memoria di Tealdi rimane viva grazie a questo evento, che trasmette valori come impegno e spirito di squadra, fondamentali per la crescita personale e sportiva dei giovani coinvolti.

Il ruolo della famiglia balocco nel sostegno alla manifestazione

Alla presentazione della maglia ufficiale della TEOBIKE ha partecipato Marco Costamagna, membro della quarta generazione della famiglia Balocco, che gestisce l’azienda alimentare da decenni. Il suo intervento ha sottolineato l’orgoglio di essere ancora partner di una manifestazione che unisce sport e territorio. Attraverso questa presenza la famiglia vuole rafforzare un legame capillare con la comunità, sostenendo iniziative adatte a tutte le età.

Costamagna ha ricordato quanto TEOBIKE rappresenti un’opportunità per condividere valori come inclusione e collaborazione. La manifestazione ha un impatto sociale importante e coinvolge giovani e famiglie in un ambiente sano e positivo. In questa cornice, Balocco si impegna a promuovere un’immagine che va oltre i prodotti, mettendo al centro l’esperienza sportiva come tema chiave per il legame con il territorio.

Change privacy settings
×