Bagnaia firma la prima pole stagionale nel gp della repubblica ceca a brno con ducati

Bagnaia firma la prima pole stagionale nel gp della repubblica ceca a brno con ducati

Francesco Bagnaia conquista la prima pole position del motogp 2025 a Brno, seguito da Marc Marquez e Fabio Quartararo; lotta serrata tra i protagonisti con il rientro di Jorge Martin in vista della gara sprint.
Bagnaia Firma La Prima Pole St Bagnaia Firma La Prima Pole St
Francesco Bagnaia conquista la sua prima pole position della stagione MotoGP 2025 a Brno, precedendo Marc Marquez e Fabio Quartararo, in una qualifica serrata che anticipa una gara sprint molto combattuta. - Gaeta.it

La sessione di qualifiche del gran premio della repubblica ceca ha regalato una svolta importante per la stagione di motogp 2025. Francesco Bagnaia, pilota ufficiale della ducati, ha conquistato la sua prima pole position dell’anno, mettendo a segno anche la 25ª partenza al palo della carriera in top class. Il circuito di brno si è dimostrato teatro di sfide serrate tra i protagonisti della categoria regina, con tempi molto ravvicinati e qualche sorpresa nelle posizioni di testa. Le qualifiche hanno gettato le basi per la gara sprint del pomeriggio, che promette di essere combattuta.

Bagnaia si conferma leader al sabato dopo tempi serrati

Francesco Bagnaia ha segnato il miglior giro di 1’52”303, ottenendo così la pole position davanti a rivali di livello. Il pilota piemontese non aveva ancora ottenuto la partenza al palo in questa stagione, nonostante alcune prestazioni brillanti. Questa volta ha saputo mantenere la calma e spingere nel momento cruciale, staccando di pochi decimi Marc Marquez. Il compagno di squadra spagnolo, in lotta per migliorare il suo tempo, è scivolato nell’ultimo tentativo, compromettendo la sua chance di strappare la pole. Marquez si è comunque classificato secondo con un distacco di appena 0”219.

La prima fila è completata da Fabio Quartararo, che con la sua yamaha è rimasto a 0”305 dal migliore. Quartararo continua a dimostrare una costante velocità in qualifica, spesso inscrivendosi tra i primi senza enormi margini di errore. Il contesto particolarmente difficile del tracciato di brno, che presenta curve veloci e tratti di scarsa aderenza, ha reso i distacchi minimi.

Lotta serrata per la seconda fila e prestazioni di bezzecchi

Dietro i primi tre, la lotta si è accesa per le posizioni di rincalzo della griglia. Marco Bezzecchi ha brillato con la sua aprilia, conquistando la quarta piazza a 0”341 dal leader. Il giovane pilota italiano ha saputo mettere in difficoltà i rivali spagnoli grazie a una strategia messa a punto con il team e una conoscenza approfondita del circuito. Bezzecchi ha preceduto Joan Mir, che con la honda ha siglato il quinto tempo a soli 0”460 da Bagnaia.

Raul Fernandez, compagno di marca di Mir, ha raccolto il sesto posto con un distacco marginalmente superiore , seguito da Pedro Acosta sulla ktm e Alex Marquez con la ducati del team gresini. La prova segna una nuova fase di equilibrio tra i piloti spagnoli, spesso protagonisti delle qualifiche, e i talenti emergenti italiani e francesi. Le differenze tra moto e squadre sono evidenti, ma non ampie, lasciando presagire un’intensa battaglia in prova e gara.

Rientro di jorge martin e sfida per la gara sprint

Tra i protagonisti attesi c’era anche Jorge Martin, al rientro dopo tre mesi di assenza forzata. Il pilota spagnolo dell’aprilia ha ottenuto il dodicesimo tempo, chiudendo con un ritardo superiore al secondo rispetto a Bagnaia. L’assenza dai circuiti ha evidentemente pesato, ma la sua presenza può riservare sorprese nella gara sprint di questo pomeriggio. Il programma prevede la partenza della gara sprint alle 15 locali, con la griglia definita dalle qualifiche appena disputate.

La sprint race sarà decisiva per confermare le posizioni di partenza o stravolgerle, innescando un importante processo di selezione dei migliori per la gara principale. Gli appassionati possono attendersi una sfida serrata fin dai primi metri, con i principali protagonisti pronti a spingere forte per guadagnare punti preziosi e posizioni migliori. Brno si conferma un circuito impegnativo che mette alla prova capacità e resistenza dei piloti.

Change privacy settings
×