Avvio della quarta edizione di Mille&UnBabà: il concorso di pasticceria dedicato al babà napoletano

Avvio della quarta edizione di Mille&UnBabà: il concorso di pasticceria dedicato al babà napoletano

Aperte le candidature per la quarta edizione di Mille&UnBabà, il concorso di pasticceria dedicato al dolce napoletano, con finale il 17 marzo al Grand Hotel Vesuvio di Napoli.
Avvio Della Quarta Edizione Di Avvio Della Quarta Edizione Di
Avvio della quarta edizione di Mille&UnBabà: il concorso di pasticceria dedicato al babà napoletano - Gaeta.it

Le candidature per Mille&UnBabà, il concorso di pasticceria organizzato da Mulino Caputo, sono ufficialmente aperte. Quest’iniziativa, che festeggia il dolce napoletano per eccellenza, ha raggiunto la sua quarta edizione, mettendo in risalto la tradizione dolciaria italiana. Diversi professionisti da tutta Italia, e anche dall’estero, si preparano a vivere un evento che celebra il talento e la creatività nel mondo della pasticceria.

Un concorso per professionisti della pasticceria

Mille&UnBabà è riservato ai pasticceri professionisti che possono candidarsi a partire da oggi. Questa competizione annuale ha visto la partecipazione di esperti provenienti da regioni come Toscana, Lazio, Veneto, Abruzzo e Puglia, oltre a molti concorrenti dall’estero. La selezione culminerà in una finale programmata per il 17 marzo, che si svolgerà nella splendida cornice del Grand Hotel Vesuvio a Napoli. Questo evento rappresenta un’importante occasione per i partecipanti di mostrare le proprie capacità e innovazioni nel realizzare il babà, un dolce che è simbolo della cultura napoletana.

La giuria d’eccellenza

Una giuria composta da nomi prestigiosi sodalizzerà durante questa edizione. Antimo Caputo, CEO di Mulino Caputo, porterà la sua esperienza nel settore. Al suo fianco ci saranno Gennaro Esposito, noto chef e patron della Torre del Saracino, con due stelle Michelin, e Sal De Riso, celebre maestro pasticcere e presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani . Completa il panel Sabatino Sirica, figura di spicco nella pasticceria napoletana. La food jury è un’ulteriore dimostrazione di quanto il concorso sia prestigioso e segua le tradizioni dolciarie italiane, il che attirerà senza dubbio l’attenzione di molti professionisti del settore.

Regolamento e premi

Il regolamento del concorso è disponibile, e le domande di partecipazione dovranno includere un curriculum e la ricetta con cui si intende concorrere. Le candidature sono aperte fino al 3 marzo, data entro la quale gli interessati dovranno inviare la documentazione richiesta all’indirizzo email fornito. Il vincitore avrà diritto a una fornitura di 1000 kg di farina Mulino Caputo e a un premio in denaro di 1000 euro. Un incentivo significativo per chi desidera portare il proprio lavoro alla ribalta e mettere alla prova la propria creatività.

L’importanza del concorso nella pasticceria italiana

Antimo Caputo ha condiviso il suo entusiasmo riguardo al concorso, sottolineando quanto Mille&UnBabà rappresenti un’opportunità per i professionisti di confrontarsi e crescere. Questa manifestazione, infatti, non è solo una competizione, è un momento di scambio e condivisione di esperienze che arricchisce l’intero settore della pasticceria. Con l’aumento dell’attenzione verso il dolce napoletano, il concorso contribuisce a valorizzare e promuovere non solo il babà ma anche la cultura alimentare e le tradizioni artigianali italiane.

La quarta edizione di Mille&UnBabà si preannuncia essere un evento di grande richiamo, in grado di attrarre talenti emergenti e affermati, creando un’accademia di eccellenza nella pasticceria italiana.

Change privacy settings
×