Avvio dei lavori di ristrutturazione al PalaBianchini: l'impianto sarà presto riaperto

Avvio dei lavori di ristrutturazione al PalaBianchini: l’impianto sarà presto riaperto

Inizia la ristrutturazione del PalaBianchini di Latina, con lavori mirati a garantire sicurezza e comfort. L’intervento è parte di un piano più ampio per riqualificare gli spazi sportivi della città.
Avvio Dei Lavori Di Ristruttur Avvio Dei Lavori Di Ristruttur
Avvio dei lavori di ristrutturazione al PalaBianchini: l'impianto sarà presto riaperto - Gaeta.it

L’importante impianto sportivo PalaBianchini di Latina ha ufficialmente avviato la sua fase di ristrutturazione. I lavori, cominciati oggi, prevedono interventi cruciali sotto il blocco spogliatoio, mirati a garantire la sicurezza e il comfort degli utenti. Questa operazione fa parte di un più ampio piano di rigenerazione, supportato da finanziamenti pubblici, e rappresenta un passo significativo per il ritorno all’uso dello storico impianto.

Il sopralluogo delle autorità

Questa mattina, l’assessore allo Sport Andrea Chiarato e l’architetto Micol Ayuso, dirigente del dipartimento Manutenzioni del Comune di Latina, hanno visitato il cantiere per un sopralluogo preliminare. Durante la visita, Chiarato ha evidenziato l’urgenza e l’importanza di questo intervento, soprattutto in seguito alla chiusura dell’impianto avvenuta a novembre 2023. La decisione di avviare i lavori ha come obiettivo principale quello di risolvere le criticità strutturali emerse nel piano interrato della struttura.

Il sindaco Matilde Celentano ha dichiarato che si tratta di un altro impegno mantenuto dall’amministrazione comunale per contribuire a una migliore fruizione degli spazi sportivi da parte della comunità. L’intenzione è quella di restituire presto agli utenti non solo il PalaBianchini, ma anche l’impianto natatorio interno che è stato temporaneamente chiuso.

Dettagli sui lavori di puntellamento

I lavori di puntellamento avviati oggi sono il primo passo verso l’effettiva riapertura dell’impianto. Questo intervento era già stato programmato come prioritario dagli esperti, in quanto è necessario per affrontare le criticità rilevate e garantire la sicurezza della struttura. I finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza hanno giocato un ruolo chiave in questo processo; uno dei finanziamenti è dedicato specificamente alla piscina coperta, mentre l’altro si occupa della rigenerazione dell’intera struttura sportiva.

Gli interventi previsti includono la stabilizzazione della zona sottostante il blocco spogliatoio, i cui problemi strutturali avevano costretto il Comune a prendere la difficile decisione di chiudere l’impianto. Grazie alla professionalità della ditta incaricata, i lavori sono stati avviati nel rispetto del cronoprogramma e promettono un avanzamento significativo in tempi ragionevoli.

Impegno dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale di Latina si sta muovendo con determinazione per garantire che il PalaBianchini possa tornare a essere un centro di aggregazione sportiva, fondamentale per la città. Questo progetto non solo prevede la riapertura della piscina, ma anche un miglioramento generale della struttura per rispondere alle esigenze di sportivi e cittadini. La ristrutturazione rappresenta quindi un investimento su spazi che hanno una grande importanza sociale e culturale per la comunità locale.

In un contesto dove il benessere e le attività ricreative sono diventati sempre più importanti, il ritorno in attività del PalaBianchini si preannuncia come una notizia positiva per tutti gli appassionati di sport e per le famiglie di Latina. La forte volontà di riqualificare gli spazi, unendo sport e comunità, segna un nuovo capitolo per il PalaBianchini e per il suo impatto positivo sul territorio.

Change privacy settings
×