Il 27 luglio 2025 si celebra il trentaduesimo anniversario della strage di via Palestro a Milano, con il presidente Ignazio La Russa che ricorda le vittime e rilancia l’impegno contro la mafia e la criminalità organizzata.
I carabinieri di Napoli e Chiaia intensificano i controlli notturni su giovani con armi bianche, droga e infrazioni, evidenziando rischi sociali legati a comportamenti influenzati dai social media.
Due fratelli di 68 e 70 anni annegano ad Anzio davanti allo stabilimento “Dea Fortuna”; soccorsi tempestivi con bagnini e elicottero 118 non evitano la tragedia, si riapre il dibattito sulla sicurezza in mare.
La promessa torna su rete 4 con una puntata incentrata sui dubbi di Curro riguardo a un matrimonio imposto, mentre Martina lo incoraggia a scegliere liberamente; disponibile in streaming su Mediaset.
La procura di Como indaga Alberto Monti, ex vicesindaco di Lomazzo, per possesso e vendita illegale di sostanze stupefacenti e medicinali senza autorizzazione, con sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza.
La Roma ottiene la terza vittoria consecutiva in amichevole contro il Kaiserslautern grazie al gol di Ferguson, mentre Wesley dal Flamengo arriva a Fiumicino per rinforzare la rosa di Gasperini.
Kaden Groves vince la penultima tappa del Tour de France 2025 da Nantua a Pontarlier, mentre Tadej Pogacar mantiene la maglia gialla e Jonathan Milan conquista la maglia verde prima dell’ultima sfida a Parigi.
Un grave incidente a Barcola, Trieste, coinvolge due motociclette e uno scooter causando un morto e due feriti; traffico bloccato sulla strada Costiera con intervento di polizia locale e soccorsi.
Il Giffoni Film Fest chiude l’era di Claudio Gubitosi dopo 55 anni di successi, con oltre 30mila presenze giornaliere e un passaggio generazionale a Jacopo Gubitosi e Luca Apolito, che guidano il futuro del festival.