Le Marche attraggono sempre più investitori stranieri, con un incremento dell'11% nelle richieste immobiliari nel 2024, grazie alla qualità della vita e alle opportunità di investimento.
Il consiglio comunale di Cerveteri approva il Bilancio di previsione, mentre il sindaco Gubetti annuncia la revoca delle deleghe assessoriali per rinnovare l'amministrazione e affrontare le sfide future.
L'Asd Santa Marinella 1947 esprime solidarietà a Tarquinia e Tolfa, condannando la violenza online e promuovendo il rispetto, il fair play e la collaborazione nel calcio giovanile.
L'antisemitismo in Italia è aumentato del 400% nell'ultimo anno, evidenziando la necessità di educazione e azioni collettive per preservare la memoria dell'Olocausto e promuovere l'inclusione sociale.
Modigliana affronta una crisi senza precedenti a causa di frane e piogge intense, che danneggiano infrastrutture e compromettono la vita quotidiana dei residenti, richiedendo interventi urgenti.
Il 25 gennaio, in Calabria e in tutta Italia, si svolgerà "Le arance della salute", evento dell'Airc per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica e raccogliere fondi per la ricerca.
Ostia, classificata dal Telegraph tra le spiagge meno gradevoli d'Europa, suscita reazioni forti tra i residenti che difendono il territorio e avviano iniziative per migliorarne l'immagine.
Un giovane di 20 anni perde la vita in un incidente di arrampicata a Roio, Aquila. La procura avvia indagini per chiarire la dinamica dell'accaduto e le responsabilità coinvolte.
Inaugurata la cabinovia Valcigolera a San Martino di Castrozza, migliora l'accesso alle piste e promuove lo sviluppo turistico in Trentino, con un impatto positivo sull'economia locale.