Cinque minori identificati come responsabili di un'aggressione a Milano, con gravi lesioni e rapina ai danni di coetanei. Le indagini evidenziano la crescente violenza giovanile e la necessità di interventi preventivi.
Un uomo di 38 anni originario della Guinea è stato accoltellato a Napoli. Le forze dell'ordine indagano sull'aggressione avvenuta in piazza Capuana, mentre la vittima è in condizioni critiche.
Aggressione e rapina in corso Garibaldi a Napoli: due giovani arrestati grazie all'intervento della polizia, che evidenzia la necessità di intensificare i controlli per garantire la sicurezza pubblica.
Il 24 gennaio si celebra la Giornata Internazionale dell'Educazione, focalizzando sull'importanza dell'intelligenza artificiale per migliorare l'insegnamento e affrontare le sfide legate alla privacy e alla formazione degli insegnanti.
Un grave incidente sulla linea tirrenica ha causato la sospensione della circolazione ferroviaria, con pesanti disagi per pendolari e viaggiatori, mentre le autorità indagano sull'accaduto.
Il Consorzio Franciacorta nel 2024 mostra stabilità nelle vendite e crescita dell'export, con un aumento del prezzo medio e riconoscimenti internazionali che ne rafforzano la reputazione globale.
Giulio Lolli, imprenditore detenuto a Bologna, denuncia le torture subite in Libia e critica la scarcerazione di Almasri Najeen, ex miliziano accusato di crimini atroci durante il conflitto.
Intensificate le ricerche per rintracciare Xhevdet Plaku, evaso dal carcere di Ancona. L'uomo, con un passato penale grave, ha suscitato preoccupazione tra le autorità e la popolazione locale.
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ribadisce la sua determinazione a proseguire nel ruolo nonostante il rinvio a giudizio e le critiche, esprimendo fiducia nella propria difesa legale.