Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il Teatro dei Piccoli di Napoli inaugura la rassegna "Befana a Teatro" con eventi per famiglie, tra cui il film "Yuku e il fiore dell'Himalaya" e spettacoli ispirati a Raperonzolo e Rodari.
I rappresentanti abruzzesi di Fratelli d'Italia illustrano le misure della nuova legge di bilancio, evidenziando investimenti significativi per l'economia locale e il sostegno a famiglie e imprese.
Inaugurazione di un memoriale a Crevalcore per le 17 vittime del disastro ferroviario del 7 gennaio 2005, un momento di riflessione sulla sicurezza dei trasporti e memoria collettiva.
Un milione di italiani in viaggio per l'Epifania affronteranno maltempo con neve al Nord e pioggia al Centro-Sud, mentre le autorità monitorano la situazione per garantire sicurezza e informazione.
Il turismo italiano prevede un aumento del 2,5% nel 2024, trainato dai visitatori internazionali, mentre il mercato domestico mostra segnali di flessione a causa di difficoltà economiche.
La storia di Arianna, madre torinese malata e in difficoltà economica, mette in luce la crisi abitativa in Italia e le contraddizioni del sistema che penalizza chi cerca un tetto per i propri figli.
Nel 2024, lo stabilimento Stellantis di Melfi ha subito un calo del 63,5% nella produzione, con gravi impatti occupazionali e misure di ristrutturazione in vista della transizione verso nuovi modelli elettrici.
Il Capodanno 2025 in Italia segna un calo del 21% degli incidenti stradali grazie a misure di controllo e sensibilizzazione, evidenziando l'importanza della sicurezza e della responsabilità collettiva.
Nick Clegg lascia Meta dopo sette anni, cedendo il posto a Joel Kaplan in un momento di tensioni politiche negli Stati Uniti, con implicazioni per le relazioni tra tecnologia e governo.