Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
I sindaci reggiani manifestano pacificamente contro i tagli ai fondi per gli enti locali, evidenziando le difficoltà finanziarie e l'impatto sui servizi essenziali per i cittadini.
Debutta l'8 gennaio a Napoli 'I cioccolatini di Olga', un'opera teatrale di Laura Angiulli ispirata a Philip Roth, che esplora temi di identità culturale e appartenenza fino al 12 gennaio.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, propone un approccio integrato per la sicurezza cittadina, puntando su misure durature e collaborazione tra istituzioni e cittadini per combattere le attività illegali.
Roma intensifica le misure di sicurezza pubblica, con controlli potenziati nelle aree vulnerabili e strategie per coinvolgere i cittadini nella lotta contro la criminalità e il disagio sociale.
Indagini sulla cardiochirurgia dell'ospedale Papardo di Messina dopo decessi sospetti legati a interventi chirurgici, con accuse di negligenza e possibili infezioni post-operatorie in corso di accertamento.
Arrestato un 37enne ad Aprilia per violazione di misura cautelare, maltrattamenti e estorsione nei confronti dell'ex compagna. Le forze dell'ordine agiscono per garantire la sicurezza delle vittime.
L'emergere delle criptovalute e della blockchain sta trasformando il panorama economico globale, promuovendo decentralizzazione, inclusione finanziaria e nuove modalità di transazione più sicure ed efficienti.
RFI annuncia variazioni nella circolazione dei treni tra Roma e Civitavecchia fino al 30 aprile, con modifiche agli orari e ai tempi di percorrenza per regionali, Intercity e Frecciarossa.
Un terremoto di magnitudo 7,1 colpisce Tibet e Nepal, causando almeno 95 vittime e ingenti danni. Le operazioni di soccorso sono in corso, con appelli per aiuti internazionali.