Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
La Lazio affronta un momento critico dopo la sconfitta nel derby, con assenze significative per infortuni e squalifiche. Baroni cerca soluzioni per risollevare le sorti della squadra contro il Como.
La detenzione della giornalista Cecilia Sala in Iran evidenzia le gravi violazioni della libertà di espressione e i rischi per i reporter, come denunciato da Narges Mohammadi e Taghi Rahmani.
Nel 2024, la criminalità nella Spezia mostra un calo generale, con riduzioni significative in rapine e reati legati agli stupefacenti, ma preoccupanti aumenti in estorsioni e furti.
Il Comune di Bari avvia un corso gratuito per la sicurezza alimentare rivolto alle pastaie di Bari vecchia, promuovendo la regolarizzazione delle attività e il rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Tragedia a Genova: una madre si suicida dopo una battaglia legale per l'affidamento dei figli, mentre la sorella, ferita, migliora. Urgente supporto psicologico per i bambini orfani coinvolti.
Un bambino di un anno è stato ricoverato dopo aver ingerito hashish a Boscoreale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza infantile e avviando indagini sulle circostanze dell'incidente.
Arrestato un uomo di 45 anni a San Giuliano Milanese per spaccio di droga: sequestrati 300 grammi di cocaina e 142 grammi di hashish, grazie alla segnalazione dei residenti.
La VI edizione di ViniVeri Assisi, il 13 gennaio 2025, celebra il vino naturale con 60 produttori e cene tematiche, promuovendo sostenibilità e abbinamenti culinari unici.
Il Premio Nonino 2025 celebra le eccellenze culturali con riconoscimenti a Dominique de Villepin, Michael Krüger, Germaine Acogny e Ben Little, evidenziando l'importanza della cultura nella salvaguardia delle tradizioni.