Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Nel 2024, la Lombardia ha registrato temperature record e piogge eccezionali, con un aumento del 47% rispetto alla media storica, evidenziando l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico.
A novembre 2023, il trasporto ferroviario in Lombardia ha registrato un aumento del 7% nei passeggeri giornalieri, con picchi nel fine settimana e crescita nelle linee Regio Express e Regionali.
Un uomo marocchino di 49 anni è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato un furto in piazza dei Giureconsulti, aggredendo due persone con una stampella ortopedica.
Il rientro di Cecilia Sala, grazie all'impegno del governo italiano e alla sinergia tra ministeri, evidenzia l'importanza della cooperazione diplomatica e del supporto istituzionale per la sicurezza dei cittadini.
La mostra fotografica celebra la bellezza e la diversità del mondo animale, coinvolgendo giovani talenti e promuovendo la consapevolezza sulla conservazione degli habitat naturali attraverso immagini emozionanti.
Le opposizioni italiane chiedono trasparenza sull'accordo con SpaceX, sollevando preoccupazioni per la sicurezza nazionale e la gestione dei fondi pubblici, mentre il governo mostra contraddizioni nelle sue posizioni.
Un padre milanese lancia un appello disperato per ritrovare la figlia Giulia, scomparsa mentre andava a scuola. La comunità si mobilita con iniziative di ricerca e solidarietà.
La scomparsa di Peter Yarrow, icona della musica folk e attivista per i diritti civili, segna la fine di un'epoca. La sua eredità continua a ispirare artisti e movimenti sociali.
La 26/a edizione della Befana Tricolore ha mobilitato la comunità abruzzese, raccogliendo generi di prima necessità per famiglie in difficoltà e promuovendo valori di solidarietà e altruismo tra le nuove generazioni.