Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il Genoa accoglie il difensore danese Sebastian Otoa dall'Aalborg, mentre si prepara ad affrontare la Roma con diverse assenze significative e nuove strategie tattiche.
Vandalismo al bar Studio 26 di Roma: attivisti no vax imbrattano la facciata con insulti all'ex ministro Speranza, sollevando interrogativi sulla libertà di parola e il clima di tensione sociale.
Scoperta di cocaina camuffata in biglietti di auguri nel carcere di Sulmona, evidenziando il persistente problema del traffico di droga nelle carceri italiane e la necessità di maggiori controlli.
Un giornalista affronta attacchi online, sollevando un dibattito sull'etica della comunicazione e il confine tra notizie e gossip, evidenziando la responsabilità dei media nel contesto sociale attuale.
L'Hellas Verona cambia proprietà: Maurizio Setti cede il ruolo di presidente a Presidio Investors, che punta a un futuro ambizioso con un nuovo management e continuità operativa.
Nel 2024, la Polizia Postale di Trento ha intensificato le operazioni contro i reati informatici e contro la persona, con focus su truffe online e attività di sensibilizzazione nelle scuole.
Torre Annunziata esternalizza la gestione dei servizi cimiteriali per migliorare cura e manutenzione, garantendo un ambiente dignitoso e pianificando interventi strutturali per il cimitero locale.
Il progetto "I primi mille giorni" offre supporto ai neogenitori attraverso incontri settimanali con esperti, affrontando temi cruciali per la salute e il benessere delle famiglie.
Il programma Erasmus 2020-27 promuove scambi culturali tra studenti italiani e spagnoli a Latina, favorendo integrazione, apprendimento condiviso e consapevolezza delle diversità culturali per una società più inclusiva.