Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Il canone Rai per il 2025 rimane fissato a 90 euro annuali, con modalità di pagamento tramite bolletta elettrica. Esenzioni disponibili per anziani e chi non possiede un televisore.
Mohammed Sinwar, nuovo leader di Hamas dopo la morte del fratello Yahya, guida il gruppo in un contesto di conflitto intensificato e reclutamento giovanile nella Striscia di Gaza.
Arrestato un uomo con precedenti penali per omicidio a Bari, grazie a indagini approfondite della procura e analisi di telecamere di sorveglianza che hanno rivelato prove concrete del suo coinvolgimento.
I fedeli della diocesi di Trivento organizzano una fiaccolata e scrivono a Papa Francesco per chiedere la nomina di un nuovo vescovo, esprimendo preoccupazione per il futuro della comunità ecclesiale.
Un'aggressione a Caserta, legata al clan dei Casalesi, porta all'arresto di sei persone e mette in luce le dinamiche della criminalità organizzata nella vita quotidiana della comunità.
Intensificati i controlli a Napoli nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", con focus su attività illegali e parcheggiatori abusivi, per garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti.
Incidente stradale a Santa Marinella: una donna di 71 anni investita vicino alle strisce pedonali. La comunità chiede misure urgenti per migliorare la sicurezza degli attraversamenti.
La Corte d’Appello di Napoli conferma le condanne per la morte di Salvatore Giordano, colpito da un frammento della Galleria Umberto I, sollevando interrogativi sulla sicurezza pubblica e responsabilità istituzionali.
Il dibattito sull'etichettatura dei vini in Europa si intensifica, con la Commissione Agricoltura che esplora possibili modifiche alle normative esistenti per rispondere alle esigenze di consumatori e produttori.