Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il festival dei laghi a Iseo dal 29 maggio al 2 giugno unisce oltre 40 laghi europei con eventi enogastronomici, culturali e iniziative ambientali per promuovere turismo sostenibile e tutela degli ecosistemi lacustri.
Maurizia Ada Di Cesare, presidente dell’Atletico Vittorito, è scomparsa a 53 anni; il Comitato Regionale Abruzzo e la Lega Nazionale Dilettanti esprimono cordoglio per la sua dedizione al calcio locale.
Fondi celebra la legalità con eventi tra via Alessandro Poerio e parco Falcone, coinvolgendo cittadini, associazioni e studenti in riflessioni, arte e attività contro mafia e illegalità.
A Bari e dintorni, la dda di Bari e la Guardia di finanza arrestano 12 persone legate al clan Parisi per traffico di cocaina, hashish e marijuana, con sequestri di droga e denaro contante.
La puntata di Affari tuoi su Rai 1 ha valorizzato il culatello, salume tipico dell’Emilia-Romagna, come premio regionale scelto da Valentina di Valsamoggia, evidenziando tradizione e cultura gastronomica locale.
Il Consiglio regionale delle Marche blocca i mega impianti eolici sugli Appennini per proteggere paesaggio, turismo ed economia locale, chiedendo a Roma soluzioni energetiche alternative e sostenibili.
La Guardia di Finanza di Napoli sequestra a Velletri 21,7 kg di cocaina e un arsenale con Kalashnikov, arrestando quattro persone coinvolte in traffico di droga e detenzione illegale di armi.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontra a Berlino il cancelliere Friedrich Merz e il presidente Frank-Walter Steinmeier per rafforzare il sostegno tedesco all’Ucraina e discutere un possibile cessate il fuoco con la Russia.
Il governo introduce dal 1° gennaio 2025 una prestazione mensile per persone non autosufficienti, composta da indennità di accompagnamento e assegno di assistenza, esente da tasse e pignoramenti.