Situazione critica a Borgo Mezzanone: la denuncia di Confeuro sulle condizioni dei braccianti

Andrea Tiso di Confeuro denuncia le gravi condizioni di vita dei braccianti a Borgo Mezzanone, chiedendo interventi urgenti per garantire dignità e diritti fondamentali nel settore agricolo italiano.

Operazione di polizia a Forio d’Ischia: arrestato un uomo di origini ucraine per reati diversi

Arrestato a Forio d'Ischia un uomo di 55 anni, ucraino, con una lunga carriera criminale. Dovrà scontare oltre due anni di reclusione per vari reati.

Contrasti politici a Chieti: la questione della sicurezza nel quartiere Santa Maria

Il dibattito sulla sicurezza nel quartiere Santa Maria di Chieti si intensifica, con contrasti tra i deputati Torto e Testa riguardo ai finanziamenti per interventi urgenti contro il dissesto idrogeologico.

Rimpatrio di immigrati irregolari a Milano dopo insulti alla polizia e all’Italia

Due immigrati tunisini, coinvolti in un episodio di aggressione verbale a Milano durante Capodanno, saranno rimpatriati in Tunisia per garantire l'ordine pubblico e affrontare l'immigrazione irregolare.

Punta Pennata in vendita: l’isolotto di Bacoli tra storia, natura e opportunità

Punta Pennata, isolotto ricco di storia e bellezze naturali, è in vendita. La villa principale offre un'opportunità d'investimento unica, attirando l'interesse del Comune di Bacoli per una possibile riserva naturale.

Genova: Allerta per il calo delle assunzioni nel settore privato nel terzo trimestre del 2024

Diminuzione dell'11,4% delle assunzioni nel settore privato di Genova nel terzo trimestre 2024, con solo il 13% di contratti a tempo indeterminato, evidenziando la crescente precarietà lavorativa.

Venezia si prepara a ristrutturare il Municipio: approvato un progetto da 6,6 milioni di euro

La Giunta comunale di Venezia approva un progetto da 6,6 milioni di euro per ristrutturare i palazzi storici Ca' Farsetti e Ca' Loredan, migliorando sicurezza sismica e fruibilità.

Gorizia conquista il titolo di “Città che legge” per il biennio 2025/26, un riconoscimento che premia la cultura

Gorizia è stata riconosciuta come "Città che legge" per il biennio 2025/26, un traguardo che promuove la cultura e la lettura, in vista della Capitale Europea della Cultura 2025.

Fuga inaspettata dal carcere di Genova: un detenuto riesce a scappare saltando il muro

Fuga audace nel carcere di Genova Marassi evidenzia gravi problemi di sovraffollamento e carenza di agenti, con richieste urgenti per riforme nel sistema penitenziario italiano.