Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Asmaa Fares e Cristiano Lo Zupone, ex protagonisti di Uomini e Donne, annunciano la nascita del figlio Luay, frutto di una relazione nata nel Trono Over 2024 e consolidata da una proposta di matrimonio in tv.
Un escursionista tedesco di 52 anni è stato trovato morto nelle Dolomiti dopo giorni di ricerche tra Trentino e Veneto, lungo il sentiero dal rifugio Mulaz al rifugio Rosetta.
La procura di Civitavecchia indaga sulla morte di Riccardo Boni a Montalto Laziale, iscrivendo il padre nel registro degli indagati per omicidio colposo in attesa di chiarire le cause del decesso.
L’Unione europea e l’Indonesia hanno siglato un’intesa politica a Bruxelles per promuovere un accordo di libero scambio, rafforzando le relazioni commerciali e la cooperazione strategica in un contesto globale instabile.
La colata a Dogana Vecchia tra San Vito di Cadore e Cortina ha causato la chiusura stradale; Anas e le autorità locali lavorano al consolidamento del versante monitorando costantemente la situazione.
La famiglia Elkann ha raggiunto un accordo con l’Agenzia delle Entrate per il pagamento di 175 milioni di euro relativi all’eredità di Marella Agnelli, chiudendo una lunga controversia fiscale.
Il turismo enogastronomico in Italia cresce grazie all’interesse per i formaggi, con tour nei caseifici, eventi come Cheese a Bra e Made in Malga ad Asiago, e nuove offerte vegane che valorizzano tradizione e innovazione.
Il turismo in Italia contribuisce al 6,2% del PIL, sostiene l’occupazione di 1,6 milioni di persone e rappresenta una risorsa vitale per i piccoli borghi, nonostante il basso valore aggiunto e le criticità salariali.
Il congresso provinciale del Partito Democratico di Latina conferma Omar Sarubbo segretario con voto unanime, coinvolgendo figure nazionali e regionali e puntando su diritti, inclusione sociale e partecipazione giovanile.