Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
La festa del Redentore 2025 a Venezia ha attirato centomila persone tra cittadini e turisti, con trentamila su quattromila imbarcazioni nel bacino di San Marco per uno spettacolo pirotecnico di 45 minuti.
Marcus Thuram si prende una pausa a Los Angeles dopo l’eliminazione dell’Inter al Mondiale per Club, rilassandosi con il fratello Khephren e incontrando LeBron James prima di tornare in Italia per la preparazione.
Iran e la troika europea riprendono i negoziati sul programma nucleare con il coinvolgimento dei viceministri degli Esteri, in un contesto geopolitico teso e sotto attenta osservazione internazionale.
L'inchiesta della procura di Trieste su Antonio Gurrieri, commissario dell'Autorità Portuale dell'Adriatico Orientale, riguarda sospetti di riciclaggio legati a transazioni con società asiatiche e la consulenza MMG.
La serie "I gladiatori" di Roland Emmerich su Canale 5 racconta gli spettacoli gladiatori dell'antica Roma, intrecciando intrighi politici, drammi personali e la costruzione del Colosseo con un cast guidato da Anthony Hopkins.
Un incendio nella notte tra il 27 e 28 aprile 2025 ha colpito un fast food in via Paolo Orlando a Ostia, coinvolgendo vigili del fuoco, polizia e scientifica senza causare feriti ma con evacuazione di circa 50 persone.
Roberto Giacobbo conduce Freedom su Rete 4, esplorando luoghi storici in Italia ed Europa, tra misteri astronomici, spiritualità, archeologia e la vera storia dietro il personaggio di John Rambo.
La finale di facci ridere su Rai 2 il 20 luglio 2025 vede le squadre di nord, centro e sud d’Italia sfidarsi in sketch comici valutati dalla giuria “musoni” composta da Elenoire Casalegno, Teò Mammucari e Giovanna Sannino.
L’esercito israeliano ordina l’evacuazione dei civili a Deir al-Balah in vista della prima operazione terrestre nella Striscia di Gaza, intensificando gli scontri con gruppi armati e aggravando la crisi umanitaria.