Attivazione di banchetti informativi sui consultori: le donne del Piceno in campo

Attivazione di banchetti informativi sui consultori: le donne del Piceno in campo

Iniziativa della Provincia di Ascoli Piceno per sensibilizzare le donne sui servizi dei consultori familiari, con banchetti informativi e questionari per raccogliere opinioni e necessità della comunità.
Attivazione Di Banchetti Infor Attivazione Di Banchetti Infor
Attivazione di banchetti informativi sui consultori: le donne del Piceno in campo - Gaeta.it

Inizio oggi l’iniziativa che coinvolge vari territori della Provincia di Ascoli Piceno, dove verranno attivati diversi banchetti informativi. Questa campagna ha come obiettivo sensibilizzare le donne riguardo ai servizi offerti dai consultori familiari. Attraverso eventi dal vivo e attività online, verrà diffuso un questionario breve per capire la conoscenza e le necessità delle donne in merito a tali servizi.

Il coinvolgimento delle donne del Piceno

Le donne del Piceno, in particolare le Democratiche, si pongono come pionieri di questa mobilitazione promossa dalla Regione Marche. Valentina Bellini, portavoce delle Donne dem locali, esprime una preoccupazione concreta: “Vorremmo sbagliarci, ma siamo convinte che le giovani generazioni poco conoscono questo importante servizio pubblico.” Questo ha degli effetti tangibili, dato che il consultorio può svolgere un ruolo cruciale nella vita quotidiana e nella salute delle donne.

In linea con questa affermazione, Manuela Marcucci, Consigliera comunale nonché ostetrica di lungo corso in questo servizio, aggiunge: “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero e proprio smantellamento dei consultori pubblici. Con un personale sempre più ridotto, gli orari di apertura sono limitati, e alcuni presidi sono stati chiusi.” Un allarme che risuona definitivamente nel territorio, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione e risorse per questi servizi fondamentali.

La proposta politica

Le Democratiche puntano a rimettere al centro dell’agenda politica i servizi pubblici cruciali per le famiglie. Rossana Cicconi, sindaca di Castorano, sottolinea l’importanza di garantire alle donne l’accesso ai servizi perché, è risaputo, spesso si trovano a gestire “il carico più pesante del lavoro di cura”. Riconoscere questo diritto è fondamentale per garantire un accesso equo e gratuito a quelle risorse che supportano la vita quotidiana. Il consultorio non è solo un luogo di cura, ma uno spazio di prevenzione e informazione, essenziale per la salute e il benessere della comunità.

L’interazione con la popolazione

Durante i banchetti, molte persone hanno partecipato attivamente, condividendo opinioni e suggerimenti. La capogruppo PD Marche, Anna Casini, insieme alla segretaria dei giovani democratici, Jenny Lucidi, hanno raccolto più di 30 questionari in un’ora e mezza, manifestando un forte interesse e coinvolgimento su temi così importanti. Attraverso questi incontri, le donne del Piceno intendono elaborare una proposta politica concreta, chiedendo l’impegno del centrosinistra e sostenendo il candidato presidenziale Matteo Ricci per la Regione.

Il programma dei prossimi banchetti

L’iniziativa non si ferma qui. Dopo le festività pasquali, saranno attivati ulteriori banchetti informativi in altre località della provincia. Tra le città interessate, Spinetoli, San Benedetto del Tronto, Folignano, Acquaviva e Castel di Lama saranno le prossime tappe di questa campagna informativa. L’obiettivo è continuare a sensibilizzare e ottenere feedback dalla comunità locale per garantire che la voce delle donne sia ascoltata e considerata nelle future decisioni politiche.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×