L’estate 2025 si preannuncia ricca di opportunità per Attica Group, che ha annunciato un incremento delle sue attività nel settore dei trasporti marittimi. La compagnia, operante con marchi come Superfast Ferries, Bluestar, Hellenic Seaways e Anek Lines, ha lanciato un catalogo specifico per le rotte internazionali tra Italia e Grecia, oltre a brochure dettagliate per le tratte domestic. Gli esperti del settore rilevano una crescente richiesta di collegamenti marittimi, visti come un’opzione sempre più apprezzata dai viaggiatori.
Il rilancio delle tratte internazionali
Attica Group sta concentrando i suoi sforzi sui collegamenti marittimi tra Italia e Grecia, con una particolare attenzione a destinazioni chiave come Patrasso e Corfù. Chiara Morandi, general manager di Superfastitalia, ha confermato che le prenotazioni sono state avviate con un certo ritardo, ma i risultati ottenuti finora sono incoraggianti. “Le richieste sono aumentate considerevolmente, soprattutto per le rotte che portano direttamente a Igoumenitsa, una delle porte d’ingresso preferite per i turisti.” La compagnia, con i suoi vari marchi, assicura navi a sufficienza per far fronte alla domanda senza lasciare clienti a terra, evidenziando un approccio attento e orientato al cliente.
In particolare, i pacchetti per gruppi di giovani si sono rivelati molto popolari, con molte offerte già esaurite. L’ottimismo di Morandi riflette la fiducia della compagnia nella capacità di attrarre un numero crescente di viaggiatori interessati alle isole greche e alle bellezze del Mediterraneo.
Promozioni e vantaggi di prenotazione anticipata
Tra le iniziative lanciate da Attica Group per incentivare le vendite, spicca l’Early Booking, una promozione valida fino al 31 marzo, che permette di acquistare biglietti a tariffe scontate del 20% per tutto l’anno 2025. Questa offerta consente ai clienti di combinare sconti già esistenti, come quelli per giovani e anziani, rendendo le vacanze in Grecia ancora più accessibili. Inoltre, viene offerta la flessibilità di modificare le prenotazioni acquistate fino alla scadenza della promozione, un aspetto rassicurante per i viaggiatori.
Il potenziamento della presenza online è un tratto distintivo della strategia di Attica Group, che ha investito in una sezione B2B per agenzie di viaggio e un call center dedicato. La disponibilità di una gamma diversificata di servizi a bordo, con la possibilità per i gruppi di prenotare pasti in anticipo e per i passeggeri individuali di usufruire di servizi diretti sulle navi, rappresenta un ulteriore vantaggio competitivo.
Nuovo catalogo e focus sull’esperienza del cliente
Attica Group sta ampliando la propria offerta anche con il nuovo catalogo Webtours, che propone itinerari unici in Grecia, con focus su cultura, archeologia e natura. Questo catalogo si propone di attrarre non solo i tradizionali turisti, ma anche coloro che cercano esperienze più immersive e significative, puntualizzando la volontà della compagnia di elevare la qualità del servizio e dell’esperienza di viaggio.
La compagnia si prepara a un’estate intensa con ricche opportunità turistiche e un impegno costante a rispondere alle esigenze della clientela, mantenendo un occhio attento all’evoluzione del mercato. Così, Attica Group si configura come un attore cruciale nel panorama dei trasporti marittimi e una scelta preferita per i viaggiatori diretti verso il patrimonio culturale e naturale della Grecia.