Attacco informatico risolto: il sito della Regione Friuli Venezia Giulia torna operativo

Attacco informatico risolto: il sito della Regione Friuli Venezia Giulia torna operativo

Un attacco DDoS ha temporaneamente reso inaccessibile il sito della Regione Friuli Venezia Giulia, ma è stato rapidamente risolto da Insiel spa, garantendo la ripresa dei servizi online.
Attacco Informatico Risolto3A I Attacco Informatico Risolto3A I
Attacco informatico risolto: il sito della Regione Friuli Venezia Giulia torna operativo - Gaeta.it

Un attacco informatico ha colpito il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, creando disservizi temporanei per gli utenti. Il problema è stato prontamente affrontato e risolto dalla società Insiel spa, responsabile dei servizi IT per il governo regionale. In una comunicazione ufficiale, Insiel ha confermato che il sito e il relativo portale del Presidente sono tornati completamente accessibili a partire dalle 9:45 di oggi.

Natura dell’attacco e conseguenze

Il tipo di attacco subito è stato qualificato come DDoS, che sta per “Distributed Denial of Service”. Si tratta di una strategia informatica in cui un elevato numero di richieste simultanee viene inviato a un servizio online, con l’intento di sovraccaricarlo e renderlo non disponibile. Questo tipo di attacco è diventato purtroppo comune e può interessare non solo i siti governativi, ma anche molte altre piattaforme online.

Il DDoS ha causato l’irraggiungibilità del sito, dimostrando quanto sia vulnerabile il panorama digitale anche delle istituzioni. In questo caso, il sito della Regione Friuli Venezia Giulia ha subito un malfunzionamento significativo, ma i tecnici di Insiel sono intervenuti rapidamente per risolvere la situazione. Dopo circa un’ora di inattività, il sito è tornato attivo, con tutti i servizi completamente ripristinati.

Le misure di precauzione adottate

Nonostante il ripristino della funzionalità, Insiel ha comunicato di continuare a monitorare la situazione. Per maggiore sicurezza, alcune delle funzionalità del portale potrebbero essere aggiornate con minore frequenza durante il giorno, in particolare la sezione Notizie dalla Giunta. Questa scelta è stata adottata per prevenire ulteriori malfunzionamenti, considerando la specificità dell’attacco, che ha colpito principalmente questa parte del sito.

Questo atteggiamento di prudenza evidenzia come anche le istituzioni siano consapevoli dei rischi legati alla cyber sicurezza. Le amministrazioni pubbliche stanno investendo e sviluppando strategie di difesa per migliorare la loro resilienza contro futuri attacchi informatici, dato che la protezione dei dati e dei servizi online è diventata una necessità prioritaria nell’era digitale.

Disponibilità dei servizi online

Va comunque sottolineato che la major parte del sito rimane navigabile e accessibile. Gli utenti possono continuare ad utilizzare i servizi online offerti dalla Regione, che coprono una vasta gamma di settori, dai servizi sociali alla documentazione utile per i cittadini. Nonostante i disagi iniziali, il ripristino rapido dimostra la volontà e la capacità della Regione Friuli Venezia Giulia di rispondere rapidamente a situazioni di emergenza informatica.

Il monitoraggio continuo e il lavoro di aggiornamento delle funzionalità sottolineano l’impegno a garantire un servizio pubblico efficace e sicuro, rendendo il sito un importante punto di riferimento per i cittadini friulani.

Change privacy settings
×