Atm cerca conducenti bus e tram con il job tour 2025 in piazza XXV aprile e XXIV maggio a Milano

Atm cerca conducenti bus e tram con il job tour 2025 in piazza XXV aprile e XXIV maggio a Milano

Atm organizza a Milano il job tour 2025 in piazza XXV aprile e piazza XXIV maggio per reclutare conducenti di bus e tram, offrendo formazione gratuita, incentivi economici e supporto abitativo.
Atm Cerca Conducenti Bus E Tra Atm Cerca Conducenti Bus E Tra
Atm organizza a Milano il job tour 2025 per reclutare nuovi conducenti di bus e tram, offrendo formazione gratuita, supporto abitativo e incontri diretti in piazza XXV aprile e piazza XXIV maggio. - Gaeta.it

Atmosfera vivace in questi giorni a Milano per la terza edizione del job tour di Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico in città. Due fine settimana destinati a incontrare candidati interessati a lavorare come conducenti di bus e tram, con tappe in piazza XXV aprile e piazza XXIV maggio. L’iniziativa punta a far conoscere da vicino chi ogni giorno movimenta la mobilità urbana e a facilitare l’inserimento di nuovi lavoratori in un settore cruciale per il funzionamento della città.

Come si svolgeranno le giornate di reclutamento atm

Il job tour tornerà a Milano nel 2025 con due eventi principali, fissati per sabato 17 e domenica 18 maggio in piazza XXV aprile, poi ancora sabato 7 e domenica 8 giugno in piazza XXIV maggio. Ogni giornata sarà dedicata a incontri diretti con i candidati interessati a entrare nell’azienda, con particolare attenzione ai profili di conducenti di mezzi pubblici come autobus e tram.

L’obiettivo è quello di creare un contatto diretto tra l’azienda e chi cerca un’opportunità lavorativa in Atm, senza intermediari né passaggi complicati. I partecipanti potranno registrarsi in anticipo tramite un QR code promosso nella campagna «sei tu il prossimo volto di atm?». Questo sistema permette di prenotare una prova pratica di guida, che sarà parte integrante della selezione.

Informazioni per chi vuole conoscere meglio atm

Le giornate in piazza saranno aperte anche a chi intende conoscere meglio l’azienda e le sue attività, con spiegazioni dirette da parte di chi già lavora nel trasporto pubblico locale. Così si aggiunge una dimensione informativa importante per capire cosa significhi davvero fare il conducente a Milano, in un contesto dove la mobilità impatta direttamente sulla qualità della vita cittadina.

Novità sull’assunzione e supporti economici per i conducenti

Nel corso dei primi quattro mesi del 2025, Atm ha già inserito in organico 200 nuovi conducenti di bus e tram, tutti operativi sulle linee cittadine. Questo dimostra la richiesta costante di personale qualificato per mantenere in funzione un sistema di trasporto ampio e complesso come quello di Milano.

L’azienda ha messo in campo un investimento superiore al milione di euro per sostenere nuovi assunti, coprendo interamente le spese necessarie per il conseguimento della patente di categoria D e le carte di qualificazione del conducente richieste dalla legge. Questa scelta «alleggerisce notevolmente l’onere economico per i candidati e rappresenta un incentivo concreto per chi vuole intraprendere questa carriera».

Sostegno abitativo per i nuovi conducenti

Oltre alla formazione e alla pratica, Atm ha attivato un aiuto abitativo per chi si trasferisce in città per lavoro. Il contributo casa si rivolge ai neoassunti e aiuta a coprire i costi dei primi mesi di affitto. Questo sostegno si inserisce in un progetto più ampio di housing sociale, che ha visto il recente avvio di un bando pubblico per realizzare 150 alloggi destinati a dipendenti dell’azienda nell’area di un ex deposito in viale Zara, un’area di 17mila metri quadri.

Come si promuove il job tour di atm nel 2025

Per promuovere questa nuova edizione del job tour, Atm ha lanciato una campagna pubblicitaria affidata all’ambiente urbano milanese. Cartelloni e annunci sono visibili sui mezzi pubblici, alle fermate di bus, tram e filobus, e nelle stazioni della metropolitana. L’attenzione viene catturata da uno slogan diretto, «sei tu il prossimo volto di atm?», che invita i cittadini a riflettere su una possibile carriera all’interno del trasporto pubblico locale.

Iscrizioni facili e contatti diretti con atm

La presenza costante di QR code permette di iscriversi in modo rapido e semplice, compilando un modulo elettronico e allegando il proprio curriculum. Chi partecipa riceve così la possibilità concreta di provare la guida dei mezzi ed entrare in contatto con il personale che si occupa delle assunzioni. Il contatto personale con l’azienda è un elemento centrale di questa iniziativa.

Questa strategia punta anche a superare le difficoltà legate alla carenza di conducenti registrata negli anni passati, offrendo incentivi e percorsi chiari per chi vuole diventare parte della struttura che garantisce gli spostamenti quotidiani a Milano.

Con queste mosse Atm affronta una situazione concreta nel settore della mobilità urbana, tentando di assicurarsi personale formato e motivato. Le aperture in piazza XXV aprile e piazza XXIV maggio rappresentano occasioni importanti, per chi cerca lavoro e per chi vuole sostenere una delle infrastrutture più vitali del capoluogo lombardo.

Change privacy settings
×