L’azienda sanitaria locale di roma 4 ha risposto alle recenti informazioni circolate sui social e su testate online riguardo all’assistenza sanitaria nel distretto 2. Le notizie diffuse, secondo la asl, risultano inesatte e provocano preoccupazione tra i cittadini senza un reale motivo. Da qui la decisione di chiarire la situazione, spiegando quali servizi sono effettivamente attivi e quali interventi si stanno svolgendo sul territorio.
La asl roma 4 smentisce le informazioni fuorvianti sul distretto 2
Negli ultimi giorni, sui social network e su diverse testate digitali sono state diffuse notizie che parlano di disservizi e carenze nell’assistenza sanitaria del distretto 2, nel territorio di competenza della asl roma 4. L’azienda ha definito queste informazioni prive di fondamento, sottolineando che creano allarmi ingiustificati tra la popolazione locale.
La asl ha specificato che se la diffusione di tali contenuti non verrà interrotta, valuterà di adire alle vie legali per tutelare l’immagine e la credibilità della struttura, oltre che per evitare che false notizie influenzino negativamente la percezione del servizio rivolto agli utenti.
Leggi anche:
Servizi attivi presso il presidio di cure primarie territoriale dal 2019
Dal 2019 il punto di primo intervento nel distretto 2 è stato sostituito dal presidio di cure primarie territoriale. Questo cambiamento ha mantenuto la copertura sanitaria continua, assicurando assistenza 24 ore al giorno, sette giorni su sette.
Il presidio ospita un ambulatorio di cure primarie operante h24. A supporto di questo, il servizio di continuità assistenziale garantisce l’assistenza notturna e nei giorni festivi con orari ben definiti: la notte dalle 20.00 alle 8.00, durante i festivi apertura dalle 8.00 alle 20.00, mentre nei giorni prefestivi l’apertura va dalle 10.00 alle 20.00.
Questi orari e servizi assicurano che la popolazione del distretto possa rivolgersi a un punto di riferimento sanitario affidabile in qualsiasi momento della giornata, senza interruzioni.
Nuove aperture e servizi integrativi da agosto
Dal mese di agosto, la casa della salute nell’area del distretto 2 attiverà un nuovo servizio chiamato ambufest, pensato per potenziare l’offerta sanitaria nel fine settimana. Il servizio sarà disponibile il sabato pomeriggio, dalle 13.30 alle 18.00, e la domenica dalle 9.00 alle 18.00.
Ambufest si rivolge a chi necessita di assistenza medica fuori dall’orario tradizionale, offrendo un’ulteriore possibilità per i residenti senza che debbano recarsi in ospedale. Questa iniziativa va a consolidare la rete di assistenza territoriale, facilitando l’accesso a cure tempestive nei giorni tipicamente meno coperti.
Lavori in corso e mantenimento delle prestazioni sanitarie
Il distretto 2 si trova in una fase di trasformazione legata a importanti lavori edilizi. È in corso la realizzazione dell’ospedale di comunità insieme alla casa di comunità, due strutture che mirano ad ampliare e migliorare l’offerta sanitaria locale.
Nonostante le attività di cantiere, la asl assicura che tutte le prestazioni di medicina specialistica e di diagnostica per immagini rimangono attive e regolarmente disponibili presso le strutture sul posto.
Le opere sono quindi gestite per non interferire con l’erogazione delle cure quotidiane, evitando interruzioni ai servizi essenziali per i cittadini del distretto 2.